23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàCarnevale di Sant'Eraclio, l'appello del presidente: "Aiutateci a mantenere viva la nostra...

Carnevale di Sant’Eraclio, l’appello del presidente: “Aiutateci a mantenere viva la nostra identità”

Pubblicato il 10 Gennaio 2016 11:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Sceglie i social network Fabio Bonifazi, presidente del Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio, per lanciare un appello a tutti i residenti della frazione e a tutti i cittadini di Foligno. Da Facebook a Twitter, passando per Instagram, Whatsupp, Messenger e Google Plus, il numero uno dello storico carnevale chiede un aiuto a tutti: “Mancano pochi giorni al 31 gennaio – si legge nelle dichiarazioni di Bonifazi -, prima sfilata dei sei carri allegorici e dei gruppi mascherati per le vie della ‘Città del Carnevale’ in occasione della 55esima edizione. La stagione carnevalesca è da tempo iniziata e nel Laboratorio dei Carri ‘Fabrizio Biagetti’ si stanno allestendo le gigantesche creazioni di cartapesta. C’è ancora molto lavoro da fare – evidenzia il presidente del Carnevale Fabio Bonifazi – e soprattutto tanta carta da attaccare. Abbiamo necessità di molta collaborazione e per questo vi esorto a partecipare per la buona riuscita della manifestazione. Il laboratorio dei carri è aperto a tutti e a chiunque ha tempo e buona volontà da mettere a disposizione sarà il benvenuto. Se sei interessato – conclude il presidente Fabio Bonifazi – ci puoi contattare ai seguenti recapiti telefonici 3389465164 – 3497235188 – 3389546682. Si spera che la cittadinanza di Sant’Eraclio dimostri sensibilità e attaccamento al Carnevale accogliendo l’appello e contribuendo con le proprie competenze e professionalità al mantenimento e all’innovazione di una rassegna che rappresenta da oltre mezzo secolo l’identità di un territorio laborioso, costruttivo e solidale”. Una delle tante novità che contraddistingueranno il programma, è data dalle manifestazioni collaterali del Carnevale dei ragazzi 2016 che per la prima volta in assoluto nella storia della rassegna prenderanno il via domenica 17 gennaio, giorno dedicato a Sant’Antonio che coincide come tradizione con l’avvio del Carnevale. L’occasione di cominciare da subito a folleggiare allegramente è data dalla commedia teatrale dialettale “Cenerentola e lu ballu in maschera” che verrà messa in scena presso il teatro parrocchiale “Sala della Comunità don Luciano Raponi” a Sant’Eraclio in via I° Maggio. L’appuntamento è nel pomeriggio alle 18 e in replica in serata alle ore 21. L’ingresso è gratuito ma è necessario prenotare i posti al recapito telefonico 3391877912 indicando i nominativi e il numero delle persone. Questi i nomi degli attori tutti giovani, che si cimenteranno in scena con l’effervescenza tipica dell’età, ma con la volontà di dimostrare al pubblico la propria capacità recitativa, sinonimo d’impegno, determinazione e caparbietà nel raggiungere l’obbiettivo prefissato: Martina Ferri, Gabriele Lombardi, Stefano Nanni, Azzurra Rondoni, Emanuele Bastianini, Isabella Metelli, Eleonora Palazzi, Andrea Giansiracusa, Manuel Bosi, Eleonora Spicarelli, Simone Pepponi Fortunati. Le comparse Barbara Raschielli, Arianna Milani, Sofia Ciancabilla e Marika Mannucchi. Tecnici delle luci e del suono Jacopo d’Alessio, Davide Fortunati, Marco Metelli e Alex Azzarelli. Si tratta di una nuova versione della commedia teatrale “Cenerentola” adattata al periodo carnascialesco, che ha già riscosso un notevole successo di pubblico alcuni mesi fa al “Circolo On Air”. Una prima opportunità offerta dal Carnevale dei ragazzi che per quasi un mese con le sue iniziative rappresenterà un valido strumento di socializzazione a Sant’Eraclio.

Articoli correlati