23.8 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàLa Knacademy di Rovereto si aggiudica i locali per la Scuola di...

La Knacademy di Rovereto si aggiudica i locali per la Scuola di Scenografia

Pubblicato il 11 Gennaio 2016 17:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

I locali dell’ex caserma Nino Bixio di Spoleto finiscono nelle mani della Knacademy. La società di Rovereto si occuperà invece dell’apertura della nuova Scuola di Scenografia e Costume. E’ questo il risultato al termine delle sedute della commissione comunale, tenutesi tra fine 2015 ed inizio 2016. Prima e unica, la società trentina dovrà stipuare un contratto a mezzo di scrittura privata una volta che si saranno verificate le condizioni riguardanti il progetto educativo, che dovrà riguardare la fascia post-diploma e potrà essere attivato solo a seguito del riconoscimento ministeriale della validità del titolo di studio conseguito. Il contratto di concessione sarà infatti stipulato solo a condizione che il corso di studio riceva il riconoscimento ministeriale della validità del titolo di studio conseguito. Come previsto dal bando, la durata della concessione sarà di otto anni rinnovabile previo apposito provvedimento da parte dell’Ente, mentre l’importo del canone annuo che il concessionario dovrà versare al Comune sarà di 31.512 euro (la Knacademy ha offerto un aumento sul canone annuo posto a base di gara pari all’ 1%). A questa cifra il Comune applicherà una riduzione direttamente proporzionale al numero degli iscritti per anno: riduzione del 50% con almeno 200 iscritti, del 25% con almeno 100 iscritti, del 15% con almeno 50 iscritti e del 10% con almeno 20 iscritti. L’importo del canone annuo dovrà essere corrisposto al Comune in rate quadrimestrali, di cui la prima all’atto di avvio del primo anno accademico. I locali al primo e secondo piano dell’ex caserma Nino Bixio verranno messi a disposizione dell’aggiudicatario solo a seguito del trasloco degli uffici del Giudice di Pace che avverrà presumibilmente entro il primo trimestre del 2016.

Articoli correlati