27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàMeteo, arriva il freddo: neve sopra i 700 metri

Meteo, arriva il freddo: neve sopra i 700 metri

Pubblicato il 15 Gennaio 2016 17:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Clima decisamente invernale. È quanto annunciano gli esperti del Centro funzionale di protezione civile della Regione Umbria per i prossimi giorni e in particolare per la giornata di domenica. È in arrivo, infatti, aria fredda con un drastico abbassamento delle temperature e possibili precipitazioni anche a carattere nevoso. Così, dopo le temperature elevate di queste settimane non propriamente tipiche della stagione, il freddo sembra ormai alle porte. “Ci aspettiamo neve soprattutto nella giornata di domenica (17 ndr) – afferma Renato Zauri, meteorologo del Centro funzionale di Prociv dell’Umbria -, che dovrebbe limitarsi a circa 7-800 metri sulla parte appenninica, ma non dovrebbe scendere di più”. A quanto pare, quindi, nè Foligno città nè Spoleto dovrebbero essere imbiancate, anche se non si può escludere con certezza qualche spolverata di neve dato che le colonnine di mercurio saranno prossime allo zero. “Sicuramente ci dovrebbe essere un abbassamento sensibile delle temperature – sottolinea a tal proposito Sandro Costantini, coordinatore del Centro funzionale – In qualche zona si potrebbero abbassare anche di 10 gradi. E con un abbassamento simile le precipitazioni che si verificheranno saranno a carattere nevoso, con quota neve intorno ai 7-800 metri. Chiaramente la zona interessata – conclude Costantini – sarà quella dell’Appennino umbro-marchigiano”. Insomma, già dalle prossima ore le colonnine di mercurio scenderanno nettamente. Ma, a questo punto, non resta che attendere ulteriori aggiornamenti per capire se la neve cadrà anche a quote più basse.

Articoli correlati