18.3 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomeAttualità"Orme", una domenica alla scoperta del Subasio

“Orme”, una domenica alla scoperta del Subasio

Pubblicato il 16 Gennaio 2016 15:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vento e temporali, è allerta meteo in Umbria

La Protezione civile ha diramato il codice giallo per rischio idraulico dal pomeriggio di mercoledì a giovedì. Codice arancione, invece, per le raffiche di vento che dovrebbero investire anche il Folignate nella giornata del 23 ottobre

Controllo del vicinato, Castel Ritaldi rinnova il protocollo con la Prefettura

Il borgo umbro fa parte dei 25 Comuni che hanno siglato l’intesa per una sicurezza integrata e partecipata. Cittadini in prima linea: informati e formati saranno sentinelle sul territorio, segnalando le situazioni sospette alle forze dell’ordine

Dopo 11 anni a Foligno torna la Festa de l’Unità

In programma dal 24 al 26 ottobre prevede una tre giorni di assemblee, dibattiti e confronti sui temi più caldi della politica regionale e nazionale. Il segretario Bellucci: "Recuperare la tradizione per riavvicinare il partito ai cittadini"

Per gli amanti dei percorsi naturalistici, domenica 17 gennaio, l’associazione “”Orme – Camminare liberi” propone una tranquilla iniziativa escursionistica nel territorio del monte Subasio. L’itinerario si snoderà a ridosso della Valle del Sole, sotto Poggio Caselle e Poggio Calvarone. La camminata avrà luogo nell’arco della mattinata, in un percorso ad anello lungo i sentieri che solcano il versante occidentale del monte Subasio, tra uliveti e panorami aerei, dai quali si potrà ammirare l’intera Valle Umbra Sud. Punto di ritrovo per i partecipanti (ore 8,30) il parcheggio antistante l’Holiday Inn di Foligno e successivo trasferimento con mezzi propri fino alla strada che collega Spello a Collepino. L’escursione, guidata dal professor Giuseppe della Vedova, avrà inizio alle ore 8,45 e terminerà alle ore 12,30. Ulteriori informazione sull’iniziativa potranno essere richieste al tel. 380/5240327.

Articoli correlati