8.1 C
Foligno
venerdì, Novembre 28, 2025
HomeAttualitàTerence Hill a Spoleto: ciak si gira!

Terence Hill a Spoleto: ciak si gira!

Pubblicato il 17 Gennaio 2016 14:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La nostra guida, il nostro faro

Se c’è un articolo che nessuno di noi avrebbe...

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Mancano ancora poche ore e poi la città di Spoleto tornerà ad essere un set a cielo aperto. Lunedì 18 gennaio, infatti, prenderà il via il terzo ed ultimo blocco di lavorazione della fiction Don Matteo, giunta alla sua decima edizione. Le riprese si protrarranno per tre settimane. Fino al prossimo 6 febbraio, dunque, Terence Hill, Nino Frassica, Simone Montedoro e tutto il resto del cast torneranno nella città del Festival. Si inizierà, come detto, lunedì quando verranno girate alcune scene in via Fontesecca e piazza del Mercato. Martedì, invece, la troupe si sposterà al San Matteo degli Infermi, dove verranno effettuate sia riprese interne che esterne. Mercoledì poi sarà la volta della Casina dell’Ippocastano e di piazza Duomo. Quest’ultima sarà location d’eccezione anche nella giornata di giovedì, mentre venerdì si tornerà in piazza del Mercato. I nuovi episodi della decima stagione vanno in onda ogni giovedì in prima serata su Rai Uno. Intanto le prime due puntate hanno fatto registrare rispettivamente quasi 10 milioni di telespettatori con 33,87 per cento di share la prima, e oltre 8 milioni con uno share del 29,6 per cento la seconda.

Articoli correlati