16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaFestival del Cinema di Spello e dei Borghi Umbri: presentata l'edizione 2016

Festival del Cinema di Spello e dei Borghi Umbri: presentata l’edizione 2016

Pubblicato il 28 Gennaio 2016 17:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Si aprirà il prossimo 27 febbraio la quinta edizione del Festival del Cinema di Spello e dei Borghi Umbri, promossa dall’associazione culturale Aurora. La kermesse è stata presentata ufficialmente giovedì mattina nella sala della Partecipazione di palazzo Cesaroni a Perugia, alla presenza delle istituzioni locali e regionali. In programma quattro diversi concorsi su cui dovranno esprimersi altrettante giurie, composte da tecnici ed esperti del settore. Ma andiamo a vedere i numeri di questa edizione 2016. Undici i film in gara, tra cui “Il racconto dei racconti” di Matteo Garrone ed “Alaska” di Claudio Cupellini con protagonista Elio Germano. Sette invece le pellicole europee e cinque i film backstage in concorso. Ultima categoria, quella dei documentari che quest’anno sarà incentrata sul tema “L’Umbria di San Francesco. Il santo, l’uomo. Percorsi, paesaggi e luoghi del Poverello di Assisi”. In gara sei pellicole-documentario. In programma, dunque, nove giorni di cinema, ma non solo. All’interno del cartellone della quinta edizione del Festival del Cinema di Spello e dei Borghi Umbri saranno presenti diverse iniziative collaterali, a cominciare dal concerto di venerdì 4 marzo, quando sul palco dello Zut di Foligno salirà la band “Io e i Gomma Gommas”, che proporrà canzoni storiche italiane rivisitate in chiave punk e rock’n’roll. La serata avrà anche un risvolto benefico in favore di Telethon Umbria. Dalla musica si passerà poi all’arte con le cinque mostre ospitate nel palazzo comunale della Splendidissima Colonia Julia, ribattezzato per l’occasione Palazzo del Cinema. Ed ancora seminari e conferenze, che vedranno protagonisti personaggi illustri del settore e professionisti di fama nazionale ed internazionale. Spazio infine al mondo dell’editoria. Il libro scelto per questa edizione 2016 è quello firmato da Laura Delli Colli, dal titolo “Pane, film e fantasia”, che verrà presentato sabato 6 marzo alle 16 nella sala Petrucci del Palazzo del Cinema, nel giorno di chiusura della kermesse.  

Articoli correlati