25.5 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàRiprendono le passeggiate di Foligno Cammina

Riprendono le passeggiate di Foligno Cammina

Pubblicato il 28 Gennaio 2016 16:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

E’ prevista per giovedì 28 gennaio la prima camminata del 2016 di “Folignocammina”. Il progetto, dopo lo stop di dicembre, gratuito ed aperto a tutti, torna così a vivacizzare la città. Fino ad oggi sono stati tanti gli appuntamenti e i chilometri percorsi dalle circa 25mila persone che dal 15 maggio 2014 si sono lasciate incuriosire e coinvolgere dall’idea. Il progetto, che ha all’attivo nello specifico 156 camminate serali per un totale di circa 950 chilometri percorsi, è organizzato dall’Associazione UISP – ORME ‘Camminare Liberi’, unitamente al Comune di Foligno, all’USL n°2 Umbria, al Coordinamento Centri sociali Ancescao, all’Associazione “Amici del Cuore”, a Camminare con il diabete, al Masci e all’Avis. L’appuntamento è alle ore 20,15 in piazzale R. Atria, alle 20,30 poi si partirà con la camminata denominata “Andiamo in centro?”, che porterà i partecipanti a percorrere con tranquillità le stesse vie e piazze che di giorno animano la vita sociale ed economica della nostra città.

 

 

 

Articoli correlati