Verranno apposti pannelli integrativi con la dicitura “Zona soggetta ad allagamento”, “Strada sdrucciolevole con ghiaccio” e anche “Strada sdrucciolevole per pioggia”. Sì, perché in quei sottopassi, è vero che la manutenzione ordinaria è stata fatta, ma non basta, dato che quei tratti stradali erano e restano pericolosi in alcuni periodi dell’anno e in determinate condizioni atmosferiche. E allora, almeno segnalare il pericolo che corre chi si immette in quei sottopassi a velocità troppo alta, era, dunque, quanto mai opportuno. Quindi il Comune di Spoleto ha dato mandato di predisporre quanto necessario per l’installazione e la manutenzione della segnaletica verticale ed orizzontale, così come previsto dal Codice della strada, in alcuni dei sottopassi dell’area spoletina. E precisamente in via della Basilica San Salvatore (sottopasso sovrastante la statale Flamina), in via Sandro Pertini (sottopasso con sopra la ferrovia), in via Bazzanese (sottopasso ferroviario), nella strada sottopasso di Madonna di Baiano (sottopasso della linea ferroviaria) e nella strada sottopasso di Baiano (sottopasso della strada regionale 418), e precisamente in quelle aree “dove sono stati realizzati i rispettivi sottopassi con carreggiata ad andamento longitudinale concavo – è scritto nella determina comunale – causa sia la conformazione geometrica del tracciato stradale in pendenza sia la configurazione strutturale degli stessi sottopassi, in condizioni meteorologiche critiche (basse temperature o pioggia), sulla pavimentazione della strada può formarsi del ghiaccio o rendersi sdrucciolevole, mentre in condizioni di forte ed intensa piovosità gli stessi tratti stradali possono essere soggetti ad allagamenti. Nonostante la manutenzione ordinaria, nei tratti di strada in questione, in condizioni meteorologiche molto sfavorevoli, la problematica della sicurezza della circolazione stradale non è completamente risolta”. Da qui, la decisione da parte dell’ente comunale spoletino di apporre opportuna segnaletica, a seconda delle caratteristiche specifiche di ogni singolo luogo e in ogni senso di marcia, che evidenzi la situazione di pericolo in determinate condizioni meteorologiche.
Sottopassi più sicuri, a Spoleto arrivano i pannelli integrativi
Pubblicato il 29 Gennaio 2016 16:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:40
Il sottopasso ferroviario di San Giovanni di Baiano
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno