22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàCastel Ritaldi, l'archivio comunale diventa informatizzato

Castel Ritaldi, l’archivio comunale diventa informatizzato

Pubblicato il 31 Gennaio 2016 09:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Il Comune di Castel Ritaldi “saluta” il vecchio schedario cartaceo e da il “benvenuto” a quello informatizzato. Terminata da poco l’archiviazione delle pratiche in itinere, l’ente comunale di Castel Ritaldi, infatti, manderà in pensione la “vecchia” formula di gestione anagrafica per dare spazio a una più “veloce” e utile a una più snella amministrazione dell’archivio. Ovviamente l’presupposto perché l’operazione di abbandono dello schedario anagrafico cartaceo possa andare a buon fine, è la messa in atto di particolari misure informatiche di sicurezza, idonee a garantire nel tempo la perfetta conservazione e la disponibilità immediata e completa di tutti i supporti anagrafici contenenti le posizioni dei cittadini. “Preso atto della dichiarazione e della relazione tecnica predisposta dalla Software House Halley Informatica S.R.L. con sede in Matelica, ditta fornitrice dei programmi utilizzati presso l’ufficio servizi demografici di questo comune – si legge, tra le altre cose, nella delibera comunale – e ritenuto che sussistano, pertanto, i presupposti di fattibilità per abbandonare l’archivio cartaceo in favore della sola archiviazione su supporto informatico dei dati anagrafici” la giunta, con voto unanime, ha dunque approvato “la sospensione dell’aggiornamento dell’archivio cartaceo dell’anagrafe, cartellini individuali, schede di famiglia e schede di convivenza prevedendone la conservazione presso l’ufficio anagrafe, ove ora si trovano”. Gli archivi cartacei del Comune di Castel Ritaldi, sono stati aggiornati fino al 31 dicembre 2015, al fine di ultimare l’aggiornamento cartaceo delle pratiche in itinere, e gli stessi saranno comunque conservati all’interno dell’ufficio anagrafe per essere agevolmente consultati da parte degli operatori.  

Articoli correlati