11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàCastel Ritaldi, l'archivio comunale diventa informatizzato

Castel Ritaldi, l’archivio comunale diventa informatizzato

Pubblicato il 31 Gennaio 2016 09:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Il Comune di Castel Ritaldi “saluta” il vecchio schedario cartaceo e da il “benvenuto” a quello informatizzato. Terminata da poco l’archiviazione delle pratiche in itinere, l’ente comunale di Castel Ritaldi, infatti, manderà in pensione la “vecchia” formula di gestione anagrafica per dare spazio a una più “veloce” e utile a una più snella amministrazione dell’archivio. Ovviamente l’presupposto perché l’operazione di abbandono dello schedario anagrafico cartaceo possa andare a buon fine, è la messa in atto di particolari misure informatiche di sicurezza, idonee a garantire nel tempo la perfetta conservazione e la disponibilità immediata e completa di tutti i supporti anagrafici contenenti le posizioni dei cittadini. “Preso atto della dichiarazione e della relazione tecnica predisposta dalla Software House Halley Informatica S.R.L. con sede in Matelica, ditta fornitrice dei programmi utilizzati presso l’ufficio servizi demografici di questo comune – si legge, tra le altre cose, nella delibera comunale – e ritenuto che sussistano, pertanto, i presupposti di fattibilità per abbandonare l’archivio cartaceo in favore della sola archiviazione su supporto informatico dei dati anagrafici” la giunta, con voto unanime, ha dunque approvato “la sospensione dell’aggiornamento dell’archivio cartaceo dell’anagrafe, cartellini individuali, schede di famiglia e schede di convivenza prevedendone la conservazione presso l’ufficio anagrafe, ove ora si trovano”. Gli archivi cartacei del Comune di Castel Ritaldi, sono stati aggiornati fino al 31 dicembre 2015, al fine di ultimare l’aggiornamento cartaceo delle pratiche in itinere, e gli stessi saranno comunque conservati all’interno dell’ufficio anagrafe per essere agevolmente consultati da parte degli operatori.  

Articoli correlati