11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaSpoleto, le superstizioni di De Filippo in scena al teatro Nuovo

Spoleto, le superstizioni di De Filippo in scena al teatro Nuovo

Pubblicato il 1 Febbraio 2016 12:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A due mesi dalla prematura scomparsa di Luca De Filippo, il teatro Nuovo di Spoleto si prepara ad ospitare “Non ti pago”, ultimo lavoro firmato dal figlio ed erede del celebre Edoardo. L’appuntamento è per mercoledì 3 febbraio, alle 21, ed a vestire i panni che sarebbero toccati a Luca De Filippo sarà Gianfelice Imparato. Attore napoletano di solida esperienza, Imparato sarà affiancato da un cast composto, tra gli altri, da Carolina Rosi, Viola Forestiero e Nicola Di Pinto. La commedia “Non ti pago”, tra le più brillanti del repertorio di Eduardo De Filippo, parla di sogni, vincite al lotto, superstizioni e credenze popolari di un’umanità dolente e sfaccendata, che nella cruda realtà quotidiana fatta di paure, angosce e miseria non rinuncia però alla speranza, all’illusione, all’ingenua attesa di un colpo di fortuna che determini un futuro migliore. Lo spettacolo teatrale in agenda per il prossimo mercoledì sarà il quinto appuntamento con la Stagione di prosa della città ducale. Con l’occasione riprenderanno anche gli incontri di mediazione ed educazione teatrale, ospitati a palazzo Mauri. I prossimi incontri dedicati alla mediazione teatrale si terranno, invece, il 17 febbraio per “A Scatola chiusa” di Feydeau, il 10 marzo per A cuore aperto. Si può prenotare telefonicamente, al Botteghino Telefonico Regionale 075/57542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 20. I biglietti prenotati vanno ritirati mezz’ora prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita. E’ possibile acquistare i biglietti anche on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it .

Articoli correlati