25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàSpello, a scuola arrivano trenta nuovi computer dalla Umbra Group

Spello, a scuola arrivano trenta nuovi computer dalla Umbra Group

Pubblicato il 4 Febbraio 2016 16:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Umbria Group dona 30 computer agli alunni della scuola primaria e secondaria dell’Istituto comprensivo “G.Ferraris” di Spello, dando così la possibilità agli alunni di usufruire di un nuovo laboratorio informatico per migliorare le loro conoscenze digitali. Mercoledì 3 febbraio si è tenuta l’inaugurazione dell’aula dove, sulla porta d’entrata, è stata appesa una targa con scritto “Dal sogno al progetto. Connessi insieme. Grazie Umbra Group”. Alla cerimonia hanno partecipato tutti gli alunni, il dirigente scolastico Maria Grazia Giampè, l’amministratore delegato di Umbria Group Antonio Baldaccini, il sindaco Moreno Landrini, il responsabile comunale dei servizi scolastici Mauro Felicetti, il responsabile comunale dei servizi informatici Claudio Petrucci, gli insegnati Maria Teresa Lorentino e Andrea Lupparelli, il presidente del consiglio d’Istituto Gianluca Masciolini insieme a Raffaella Ballerini. Per immortalare questo importante momento, non è mancata la presenza di Ennio Angelucci del Circolo Foto Hispellium. “Grazie a questa donazione abbiamo potuto rendere funzionate il laboratorio informatico, utile per l’apprendimento e la crescita dei ragazzi”, spiega Maria Grazia Giampè. L’amministratore delegato dell’Umbria Group, Antonio Baldaccini, rivolgendosi agli alunni che dovranno intraprende la scelta della scuola superiore, ha auspicato che “questo piccolo dono possa essere di aiuto in un momento molto particolare della vita in cui si pianta un semino che poi diventerà una pianta rigogliosa”. “Le conoscenze informatiche oggi sono fondamentali per ogni aspetto della vita quotidiana – ha affermato il sindaco Landrini – il mio augurio è che l’uso appropriato di questi mezzi consenta alle nuove generazioni di costruire un futuro migliore del nostro”.

Articoli correlati