9.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaFoligno, due nuovi opuscoli raccontano Palazzo Trinci e i musei

Foligno, due nuovi opuscoli raccontano Palazzo Trinci e i musei

Pubblicato il 12 Febbraio 2016 11:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Due nuovi ospuscoli per raccontare le strutture museali del territorio. Una nuova panoramica, curata dal servizio musei del Comune, che va ad arricchire l’offerta informativa di Foligno. La prima pubblicazione penetra nei luoghi più affascinanti di Palazzo Trinci riproponendo al turista e al cittadino delle brevi ma significative notizie per poter visitare le principali strutture. Un viaggio tra le bellezze del Museo Archeologico, la Pinacoteca, il Museo delle Istituzioni comunali, il Museo delle giostre e dei Tornei, oltre che del Museo della Stampa, dell’Oratorio della Nunziatella, del Ciac (Centro Italiano Arte Contemporanea), del Ciac Polo Museale, della cattedrale di San Feliciano, del Museo Capitolare -Diocesano, il Mac (Museo Archeologico di Colfiorito) e il Museo Naturalistico del Parco di Colfiorito. La seconda pubblicazione riguarda invece la nobile dimora dei Trinci. Gli opuscoli oltre alle notizie basilari raccolgono alcune delle immagini più significative di questi luoghi. La loro realizzazione è avvenuta grazie ai contributi di Unione Europea, Leader Plus, Comune di Foligno, Ente Giostra della Quintana e associazione Valle Umbra Sibillini.

Articoli correlati