7.9 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeCulturaFoligno, due nuovi opuscoli raccontano Palazzo Trinci e i musei

Foligno, due nuovi opuscoli raccontano Palazzo Trinci e i musei

Pubblicato il 12 Febbraio 2016 11:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Laboratorio di scienze rende omaggio a Paolo Maffei a 100 anni dalla sua nascita

Da dicembre a maggio Foligno ospiterà tutta una serie di iniziative pensate per celebrare uno dei suoi cittadini più illustri. Il direttore Mingarelli: “È stato capace di introdurre profonde innovazioni nell’astrofisica del Novecento e nella scienza in generale”

Sanità, il Pd folignate chiede il potenziamento dell’ospedale

Tra le istanze avanzate il ripristino delle strutture complesse di Pneumologia e Gastroenterologia, il bando per il primario di Medicina e l’ampliamento del pronto soccorso. Soddisfazione per la conferma della casa di comunità da parte del dg Noto in commissione

Natale a Foligno, il Comune “investe” quasi 70mila euro

I fondi stanziati dall’amministrazione in concerto con la Regione andranno a coprire le spese per l’illuminazione, pari a poco più di 48mila euro, e quelle per la casa di Babbo Natale che sarà allestita all’ex teatro Piermarini

Due nuovi ospuscoli per raccontare le strutture museali del territorio. Una nuova panoramica, curata dal servizio musei del Comune, che va ad arricchire l’offerta informativa di Foligno. La prima pubblicazione penetra nei luoghi più affascinanti di Palazzo Trinci riproponendo al turista e al cittadino delle brevi ma significative notizie per poter visitare le principali strutture. Un viaggio tra le bellezze del Museo Archeologico, la Pinacoteca, il Museo delle Istituzioni comunali, il Museo delle giostre e dei Tornei, oltre che del Museo della Stampa, dell’Oratorio della Nunziatella, del Ciac (Centro Italiano Arte Contemporanea), del Ciac Polo Museale, della cattedrale di San Feliciano, del Museo Capitolare -Diocesano, il Mac (Museo Archeologico di Colfiorito) e il Museo Naturalistico del Parco di Colfiorito. La seconda pubblicazione riguarda invece la nobile dimora dei Trinci. Gli opuscoli oltre alle notizie basilari raccolgono alcune delle immagini più significative di questi luoghi. La loro realizzazione è avvenuta grazie ai contributi di Unione Europea, Leader Plus, Comune di Foligno, Ente Giostra della Quintana e associazione Valle Umbra Sibillini.

Articoli correlati