25.2 C
Foligno
martedì, Luglio 15, 2025
HomeCulturaFoligno, due nuovi opuscoli raccontano Palazzo Trinci e i musei

Foligno, due nuovi opuscoli raccontano Palazzo Trinci e i musei

Pubblicato il 12 Febbraio 2016 11:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Doppio scippo a Foligno, possibili indizi dalle telecamere

Da polizia e carabinieri indagini parallele per risalire all’identità di chi, sabato pomeriggio, ha strappato a due anziane donne la borsa per impossessarsi del denaro. Tra le ipotesi al vaglio, quella che ad agire possa essere stata la stessa persona

Lancia al cielo per Innocenzi ad Ascoli: sua la Giostra della Madonna della Pace

Allo “Squarcia” il cavaliere folignate, in sella alla debuttante Aube Boreale, ha conquistato il suo 19esimo palio personale, regalando la 37esima vittoria al sestiere di Porta Solestà. Dietro di lui Lorenzo Melosso e Adalberto Rauco al suo esordio in terra marchigiana

Foligno, scippate due anziane: indagano carabinieri e polizia

Due scippi, a distanza di poco tempo, uno in...

Due nuovi ospuscoli per raccontare le strutture museali del territorio. Una nuova panoramica, curata dal servizio musei del Comune, che va ad arricchire l’offerta informativa di Foligno. La prima pubblicazione penetra nei luoghi più affascinanti di Palazzo Trinci riproponendo al turista e al cittadino delle brevi ma significative notizie per poter visitare le principali strutture. Un viaggio tra le bellezze del Museo Archeologico, la Pinacoteca, il Museo delle Istituzioni comunali, il Museo delle giostre e dei Tornei, oltre che del Museo della Stampa, dell’Oratorio della Nunziatella, del Ciac (Centro Italiano Arte Contemporanea), del Ciac Polo Museale, della cattedrale di San Feliciano, del Museo Capitolare -Diocesano, il Mac (Museo Archeologico di Colfiorito) e il Museo Naturalistico del Parco di Colfiorito. La seconda pubblicazione riguarda invece la nobile dimora dei Trinci. Gli opuscoli oltre alle notizie basilari raccolgono alcune delle immagini più significative di questi luoghi. La loro realizzazione è avvenuta grazie ai contributi di Unione Europea, Leader Plus, Comune di Foligno, Ente Giostra della Quintana e associazione Valle Umbra Sibillini.

Articoli correlati