14.8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàDa Foligno al Passo della Calla per la “Ciaspolata degli innamorati”

Da Foligno al Passo della Calla per la “Ciaspolata degli innamorati”

Pubblicato il 13 Febbraio 2016 09:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Menotre, stop alla concessione di Serrone: soddisfazione per Badiali e Pinna

I due consiglieri lo scorso luglio avevano presentato una mozione per tutelare il fiume da nuovi attingimenti. "Era ciò che avevamo chiesto in consiglio comunale”

San Valentino alternativo per gli amanti delle camminate. Per la prossima domenica, proprio in concomitanza con la festa degli innamorati, l’associazione folignate “Orme – Camminare Liberi” ha pensato ad una trasferta fatta di paesaggi innevati. A fare da sfondo a quella che è stata ribattezzata “La ciaspolata degli innamorati” sarà il parco nazionale delle Foreste Casentinesi nell’Appennino Tosco-Romagnolo. L’escursione, all’insegna delle ciaspole, prenderà il via da Passo della Calla – a 1400 metri d’altezza – fino a giungere al rifugio La Capanna e località Piancianelli. Da lì, attraversando una suggestiva faggeta, si arriverà alla sommità del monte Falco, a circa 1600 metri, dal quale sono visibili le principali vette della dorsale appenninica settentrionale e le Prealpi. L’itinerario ad anello scenderà lungo la Pista del Lupo e raggiungerà il Casone della Burraia a due passi da Passo della Calla. La durata dell’escursione sarà di circa tre ore e mezza. L’appuntamento è per domenica 14 febbraio alle 6.35 dal parcheggio antistante l’Holiday Inn, mentre la partenza per Passo della Calla, con mezzi propri, è fissata per le 6.45. L’escursione avrà inizio intorno alle 9.30 e terminerà alle 13. Per partecipare è necessaria la prenotazione, che potrà essere effettuata rivolgendosi alla guida escursionistica Rodolfo Cherubini (tel.338/3502614), che provvederà anche al noleggio delle ciaspole. Seguirà il rientro a Foligno o, a libera scelta, la possibilità di una sosta pranzo a prezzo convenzionato al rifugio Casone della Burraia.

Articoli correlati