22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàTorna “Spoleto a raccolta”: cittadini ancora a caccia di rifiuti

Torna “Spoleto a raccolta”: cittadini ancora a caccia di rifiuti

Pubblicato il 13 Febbraio 2016 12:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Armati di guanti, pettorine e sacchetti per la raccolta dei rifiuti, gli spoletini si preparano ad una nuova domenica all’insegna della tutela dell’ambiente. Il 14 febbraio, infatti, la città ducale farà da sfondo al quarto appuntamento con “Spoleto a raccolta”, iniziativa promossa dal Comune in collaborazione con la Valle Umbra Servizi ed aperta a tutti, dalle associazioni ai privati cittadini. Un progetto, quello messo in campo nella città del Festival, che continua a registrare un successo di partecipazione dopo l’altro. Ma a far sorridere i promotori sono soprattutto i risultati conseguiti ad ogni appuntamento: dai cinque sacchi di rifiuti, della capienza di cinque litri ciascuno, raccolti in occasione del primo evento, si è passati ai dodici del secondo ed ai diciotto del terzo. “Continuiamo a registrare adesioni – ha dichiarato sull’argomento l’assessore Vincenza Campagnani – segno che il percorso di partecipazione utile a restituire bellezza e decoro alla città sta crescendo ogni giorno di più. L’ambizione – ha proseguito l’assessore spoletino – è quella di proseguire in questa sfida culturale, che ha bisogno di un diffuso sostegno. Solo così – ha concluso Vincenza Campagnani – si concretizza in tutta la sua forza il fondamentale concetto del rispetto dell’ambiente, un valore sempre più irrinunciabile della nostra vita”. L’iniziativa, in programma per domenica 14 febbraio, toccherà viale Marconi, via Pasquale Laureti e la zona di Pontebari. Il ritrovo è previsto alle 9.30 al Sacro Cuore, mentre l’arrivo è fissato alle 12 al terminal Le Mattonelle. La Vus metterà a disposizione il kit di pulizia. In caso di pioggia l’iniziativa sarà rinviata alla domenica successiva. I prossimi appuntamenti sono in programma nelle domeniche del 13 marzo nella zona di San Nicolò, il 10 aprile nell’area di Santo Chiodo, l’8 maggio a Monteluco e il 12 giugno a San Venanzo.

Articoli correlati