6.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàTorna “Spoleto a raccolta”: cittadini ancora a caccia di rifiuti

Torna “Spoleto a raccolta”: cittadini ancora a caccia di rifiuti

Pubblicato il 13 Febbraio 2016 12:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Armati di guanti, pettorine e sacchetti per la raccolta dei rifiuti, gli spoletini si preparano ad una nuova domenica all’insegna della tutela dell’ambiente. Il 14 febbraio, infatti, la città ducale farà da sfondo al quarto appuntamento con “Spoleto a raccolta”, iniziativa promossa dal Comune in collaborazione con la Valle Umbra Servizi ed aperta a tutti, dalle associazioni ai privati cittadini. Un progetto, quello messo in campo nella città del Festival, che continua a registrare un successo di partecipazione dopo l’altro. Ma a far sorridere i promotori sono soprattutto i risultati conseguiti ad ogni appuntamento: dai cinque sacchi di rifiuti, della capienza di cinque litri ciascuno, raccolti in occasione del primo evento, si è passati ai dodici del secondo ed ai diciotto del terzo. “Continuiamo a registrare adesioni – ha dichiarato sull’argomento l’assessore Vincenza Campagnani – segno che il percorso di partecipazione utile a restituire bellezza e decoro alla città sta crescendo ogni giorno di più. L’ambizione – ha proseguito l’assessore spoletino – è quella di proseguire in questa sfida culturale, che ha bisogno di un diffuso sostegno. Solo così – ha concluso Vincenza Campagnani – si concretizza in tutta la sua forza il fondamentale concetto del rispetto dell’ambiente, un valore sempre più irrinunciabile della nostra vita”. L’iniziativa, in programma per domenica 14 febbraio, toccherà viale Marconi, via Pasquale Laureti e la zona di Pontebari. Il ritrovo è previsto alle 9.30 al Sacro Cuore, mentre l’arrivo è fissato alle 12 al terminal Le Mattonelle. La Vus metterà a disposizione il kit di pulizia. In caso di pioggia l’iniziativa sarà rinviata alla domenica successiva. I prossimi appuntamenti sono in programma nelle domeniche del 13 marzo nella zona di San Nicolò, il 10 aprile nell’area di Santo Chiodo, l’8 maggio a Monteluco e il 12 giugno a San Venanzo.

Articoli correlati