11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàCosa scegliere dopo le scuole medie? A Spoleto un incontro con i...

Cosa scegliere dopo le scuole medie? A Spoleto un incontro con i genitori

Pubblicato il 14 Febbraio 2016 11:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Quale è la migliore scelta scolastica dopo le medie? Per trovare la giusta soluzione, a Spoleto arriva “So-Stare nella decisione”, ovvero un incontro rivolto ai genitori degli stupendi, per l’orientamento e la scelta della scuola secondaria di secondo grado, una volta semplicemente chiamate scuole superiori. L’incontro è istituito dall’Ufficio scolastico regionale umbro tramite il Forum regionale delle associazioni genitori scuola e il Comune di Spoleto. L’appuntamento è per lunedì 15 febbraio alle 17 nella sala conferenze della biblioteca comunale “Carducci”. Obiettivo dell’incontro è supportare le famiglie nella delicata fase della scelta della scuola superiore da parte dei propri figli: si tratta di una scelta importante che segna il loro futuro. Gli studenti in questo periodo hanno ricevuto numerose informazioni sull’offerta formativa delle scuole del territorio attraverso gli open-day e le iniziative organizzate dai singoli istituti, oltre a guide, materiali cartacei e multimediali. Il programma dell’incontro prevede l’apertura con il saluto della professoressa Rosanna Neglia coordinatore del Fo.r.a.g.s. per l’USR e dall’assessore all’istruzione Maria Elena Bececco e la presentazione delle associazioni di genitori rivolte alle scuole. Seguiranno gli interventi di don Giorgio Colajacomo, circa le novità normative dell’Umbria per la formazione professionale e della dottoressa Laura Pizziconi, psicologa e psicoterapeuta dal titolo “So-stare nella decisione”. Prevista una discussione finale con l’intervento dei genitori presenti.

Articoli correlati