14.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeEconomiaAgenda Urbana di Foligno, martedì l'ultimo incontro partecipativo

Agenda Urbana di Foligno, martedì l’ultimo incontro partecipativo

Pubblicato il 15 Febbraio 2016 15:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Accesso alle nuove tecnologie. Sarà questo l’ultimo tema all’ordine del giorno per quanto riguarda il ciclo di incontri partecipativi promossi dal Comune di Foligno nell’ambito dell’Agenda Urbana. L’appuntamento per affrontare le questioni relative all’agenda digitale, l’ultima delle quattro linee guida tracciate insieme da amministrazione comunale e Regione Umbria, è per martedì 16 febbraio alle 16.30 nella sala Fittaioli di palazzo Orfini Podestà. Chiusa la fase partecipativa, si farà tesoro delle proposte avanzate da associazioni e cittadini e si definirà la programmazione che si spera – o almeno questo è l’auspicio del Comune di Foligno – approdi a palazzo Donini quanto prima, così da poter partire subito con i primi progetti e veder arrivare in città i primi fondi. Fondi che ammontano in totale a 35 milioni di euro, suddivisi tra cinque diversi Comuni, i più grandi del Cuore verde d’Italia. Accanto a Foligno, dunque Perugia, Terni, Spoleto e Città di Castello. Nella città della Quintana ad arrivare saranno oltre 6milioni e mezzo di euro, ripartiti – come detto – tra quattro aree: oltre all’agenda digitale, investimenti arriveranno anche per il capitolo relativo a mobilità sostenibile e riduzione delle emissioni di carbonio, valorizzazione degli attrattori culturali e tutela dell’ambiente, ed infine all’inclusione ed innovazione sociale.  

Articoli correlati