26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomePoliticaParto analgesico, l'Usl2 risponde al Movimento 5 Stelle di Spoleto

Parto analgesico, l’Usl2 risponde al Movimento 5 Stelle di Spoleto

Pubblicato il 15 Febbraio 2016 15:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

Il Movimento 5 Stelle attacca, l’Usl2 dell’Umbria risponde. La vicenda è quella del parto analgesico dell’ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto. In una nota, i grillini avevano parlato di “disservizi in favore di Foligno”, con il servizio non più garantito ventiquattro ore su ventiquattro e con lo stesso sospeso da pochi giorni “fino a quando il personale di anestesia non sarà rinfoltito”. A rispondere al M5s è il direttore generale dell’Usl2, Sandro Fratini: “In questa fase – dichiara il diggì – stiamo procedendo alla sostituzione di due anestesisti, assenti per malattia, e, considerato che nessuno specialista presente nella graduatoria della nostra azienda, ha accettato la sostituzione, l’UslUmbria 2 ha avviato le procedure per utilizzare la graduatoria dell’azienda ospedaliera di Terni. Attualmente saranno garantite, con turni di guardia specialistica dedicati, tutte le partoanalgesie dalle ore 8 alle 20. Per le eventuali esigenze che sorgeranno durante la notte il servizio sarà garantito anche con l’utilizzo degli specialisti anestesisti del presidio ospedaliero di Foligno”. Il direttore generale ha affidato al dottor Raffaele Zava, direttore del dipartimento di Emergenza Urgenza, l’incarico di seguire le fasi organizzative necessarie per il superamento delle difficoltà.

Articoli correlati