11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaIl Pd folignate promuove un incontro su Berlinguer

Il Pd folignate promuove un incontro su Berlinguer

Pubblicato il 17 Febbraio 2016 14:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“Attualità del pensiero di Berlinguer”. E’ questo il titolo dell’incontro organizzato dalla sezione folignate del Partito democratico. L’appuntamento è per venerdì 19 febbraio alle 15 nella sala Fittaioli del palazzo comunale. Un incontro per ricordare Enrico Berlinguer ed il suo pensiero politico. Interverranno, Pietro Folena, pubblicista di molte opere di Berlinguer, Marco Mariani, avvocato folignate,e Nando Mismetti, sindaco di Foligno. “Sono passati più di trenta anni dalla morte prematura di Berlinguer e l’Italia è un paese molto diverso da quello in cui visse Enrico – scrivono dal Piddì folignate – ma il rigore morale che imponeva a se stesso e che pretendeva dal suo partito e dalla politica, l’apertura verso tutte le culture, la voglia di costruire un’Europa delle persone, l’attenzione verso i movimenti pacifisti e ambientalisti, il credere in una Italia attenta alle politiche di genere e alle politiche sociali rendono di grande attualità il suo pensiero”.

Articoli correlati