17.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomePoliticaIl Pd folignate promuove un incontro su Berlinguer

Il Pd folignate promuove un incontro su Berlinguer

Pubblicato il 17 Febbraio 2016 14:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

“Attualità del pensiero di Berlinguer”. E’ questo il titolo dell’incontro organizzato dalla sezione folignate del Partito democratico. L’appuntamento è per venerdì 19 febbraio alle 15 nella sala Fittaioli del palazzo comunale. Un incontro per ricordare Enrico Berlinguer ed il suo pensiero politico. Interverranno, Pietro Folena, pubblicista di molte opere di Berlinguer, Marco Mariani, avvocato folignate,e Nando Mismetti, sindaco di Foligno. “Sono passati più di trenta anni dalla morte prematura di Berlinguer e l’Italia è un paese molto diverso da quello in cui visse Enrico – scrivono dal Piddì folignate – ma il rigore morale che imponeva a se stesso e che pretendeva dal suo partito e dalla politica, l’apertura verso tutte le culture, la voglia di costruire un’Europa delle persone, l’attenzione verso i movimenti pacifisti e ambientalisti, il credere in una Italia attenta alle politiche di genere e alle politiche sociali rendono di grande attualità il suo pensiero”.

Articoli correlati