14.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàLa Quintana ci riprova. Nuova candidatura all'Unesco

La Quintana ci riprova. Nuova candidatura all’Unesco

Pubblicato il 17 Febbraio 2016 10:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

L’Ente Giostra ci crede, ed è per questo che ha deciso di rilanciare la candidatura della Quintana a patrimonio immateriale dell’Unesco. Martedì il vice presidente del comitato scientifico dell’Ente e coordinatore della commissione incaricata, Luciano Piermarini, ha infatti inviato la nuova documentazione al ministero per i Beni, le attività culturali ed il turismo. Intanto negli scorsi giorni il numero uno di palazzo Candiotti, Domenico Metelli, ha incontrato a Perugia il direttore generale dell’Unesco. L’occasione il conferimento a Irina Bokova della laurea honoris causa in relazioni internazionali e cooperazione allo sviluppo da parte dell’Università per Stranieri. Il summit, a cui ha partecipato anche l’architetto folignate Luciano Piermarini, è stato possibile grazie alla collaborazione del magnifico rettore. Un grande amico della Quintana, Giovanni Paciullo, tanto da perorare egli stesso la causa del presidente Metelli e dei suoi, sottolineando l’importanza socioculturale della grande Festa di Foligno. “Irina Bokova – ha dichiarato il numero uno di palazzo Candiotti – conosce la Quintan,a e ci ha confermato che seguirà con particolare attenzione la nostra candidatura a patrimonio immateriale dell’Unesco. Ora, non resta che attendere – ha concluso Domenico Metelli – e sperare che venga riconosciuto il grande valore storico, sociale e culturale della nostra manifestazione”.

Articoli correlati