25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaLo spettacolo della "Gabbia di fuoco" ha chiuso il Carnevale di Sant'Eraclio

Lo spettacolo della “Gabbia di fuoco” ha chiuso il Carnevale di Sant’Eraclio

Pubblicato il 21 Febbraio 2016 17:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Dopo il rinvio di una settimana per le avverse condizioni meteo, il “Carnevale dei ragazzi” di Sant’Eraclio chiude i battenti e lo fa con l’ultimo corso mascherato andato in scena domenica 21 febbraio. La chiusura è stata affidata, così come oramai avviene da anni, alla famosa “Gabbia di Fuoco”, uno spettacolo pirotecnico durato trenta minuti e che come sempre ha emozionato tutti. Termina dunque la 55esima edizione del Carnevale anche a Foligno a colpi di fuochi d’artificio e cascate di luci folgoranti sopra gli spazi del Castello dei Trinci. Lo spettacolo si è inoltre arricchito di un sottofondo caratterizzato da musica rock con brani evergreen di fama internazionale. Oltre ai carri allegorici, a sfilare anche il gruppo “revival”, ovvero una rappresentanza delle migliori maschere che si sono succedute negli anni. Applausi anche per la marching band che ha debuttato quest’anno e che è stata realizzata dall’Istituto comprensivo “Galilei”. Apprezzamenti anche per lo spettacolo itinerante “Circo al Castello” a cura dell’Academy Circus nella fortezza dei Trinci.

Articoli correlati