25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaLo spettacolo della "Gabbia di fuoco" ha chiuso il Carnevale di Sant'Eraclio

Lo spettacolo della “Gabbia di fuoco” ha chiuso il Carnevale di Sant’Eraclio

Pubblicato il 21 Febbraio 2016 17:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo il rinvio di una settimana per le avverse condizioni meteo, il “Carnevale dei ragazzi” di Sant’Eraclio chiude i battenti e lo fa con l’ultimo corso mascherato andato in scena domenica 21 febbraio. La chiusura è stata affidata, così come oramai avviene da anni, alla famosa “Gabbia di Fuoco”, uno spettacolo pirotecnico durato trenta minuti e che come sempre ha emozionato tutti. Termina dunque la 55esima edizione del Carnevale anche a Foligno a colpi di fuochi d’artificio e cascate di luci folgoranti sopra gli spazi del Castello dei Trinci. Lo spettacolo si è inoltre arricchito di un sottofondo caratterizzato da musica rock con brani evergreen di fama internazionale. Oltre ai carri allegorici, a sfilare anche il gruppo “revival”, ovvero una rappresentanza delle migliori maschere che si sono succedute negli anni. Applausi anche per la marching band che ha debuttato quest’anno e che è stata realizzata dall’Istituto comprensivo “Galilei”. Apprezzamenti anche per lo spettacolo itinerante “Circo al Castello” a cura dell’Academy Circus nella fortezza dei Trinci.

Articoli correlati