11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaDodici petali per dodici grandi eventi: Spello presenta il cartellone 2016

Dodici petali per dodici grandi eventi: Spello presenta il cartellone 2016

Pubblicato il 22 Febbraio 2016 14:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Dodici petali, tanti quanti sono gli eventi che il Comune di Spello insieme alle diverse realtà associative che operano sul territorio, a partire dalla Pro Spello, ha messo in calendario per il 2016. Per il secondo anno consecutivo, infatti, l’amministrazione Landrini ha deciso di concentrare l’intera programmazione cittadina all’interno di un unico grande contenitore, che risponde al nome di “Petali di Spello”. L’idea è quella di un fiore con dodici petali appunto, uno per ogni grande evento messo in agenda. Il nome scelto, invece, è contemporaneamente un omaggio alle Infiorate – manifestazione principe della Splendidissima Colonia Julia – e acronimo di “Promozione europea di un turismo amante dei luoghi identitari”. Obiettivo, dunque, quello di valorizzare Spello e le sue eccellenze, come spiegato dall’assessore comunale alla cultura, Irene Falcinelli. “È una programmazione – ha detto – che vuole mettere in evidenza i beni artistici, culturali, paesaggistici e storico-archeologici della città. Si snoda lungo i dodici mesi dell’anno – ha proseguito – sia per valorizzare la stagionalità ma anche gli eventi che si sono stratificati nel tempo. L’intero calendario – ha quindi concluso l’assessore Falcinelli – è disponibile sul portale del Comune, è presente anche il lingua inglese e permetterà ai turisti di programmare le loro vacanze nella nostra città”. A comporre la corolla – come detto – sono dodici petali. Si comincia con il “Festival del Cinema Città di Spello – Spello e i Borghi Umbri”, su cui si alzerà il sipario sabato 27 febbraio. A seguire la “Via Crucis d’autore – Pasqua 2016” (24-29 marzo), “Subasio con gusto” (31 marzo – 3 aprile), “Le Infiorate” (21-29 maggio), “I giorni delle rose” (3-5 giugno), “Finestre, balconi e vicoli fioriti” (maggio-agosto e premiazione il 19 giugno), “Incontri per le strade” (agosto), “Hispellum” (18-21 agosto), “Passaparola – leggi, gusta, pensa…Rassegna letteraria Città di Spello (da ottobre), “L’oro di Spello – Festa dell’olio e sagra della bruschetta” (18-20 novembre), “Spello in festa – Natale & dintorni” (dicembre) ed infine “Spello splendens” (27 dicembre – 6 gennaio). Un’offerta variegata, dunque, frutto della stretta collaborazione tra il Comune, la Pro Spello che ideato molti degli eventi in cartellone, e le tante altre realtà associative che operano in città. “Il modo di operare di questa amministrazione ed anche mio, in qualità di sindaco – ha dichiarato a margine della presentazione il primo cittadino, Moreno Landrini – è quello di guardare oltre, lontano. È per questo che parlo sempre prima di Umbria e poi di Spello. Il valore aggiunto della nostra realtà, così bella e ricca di storia e paesaggi – ha quindi sottolineato – è di essere un territorio circoscritto, piccolo. Ed ovviamente, all’interno di questo territorio c’è una perla che è Spello, città d’arte e dei fiori”. 

Articoli correlati