“Donne di ieri e donne di oggi: percorsi di umanità”. È questo il tema scelto dal Comune di Foligno per celebrare, quest’anno, la “Giornata internazionale della donna”, che ricorre – come da tradizione – l’8 marzo. E così, come accade da qualche anno ormai, nella città della Quintana saranno due i momenti dedicati a quest’importante ricorrenza: la mattina con un incontro riservato alle scuole e il pomeriggio con un’iniziativa rivolta, invece, a tutta la cittadinanza. “Quest’anno – ha dichiarato l’assessore comunale alle politiche di genere, Silvia Stancati, in occasione della conferenza stampa di presentazione del programma – vogliamo cercare seguire il cambiamento della figura femminile nel corso del tempo, capire se sia ancora in essere e qual è stata la sua evoluzione”. Per farlo l’amministrazione comunale folignate, in collaborazione con il Laboratorio di scienze sperimentali diretto dal professor Pierluigi Mingarelli, ha deciso di invitare una grande donna e scienziata. I ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado della città della Quintana avranno infatti l’occasione di incontrare e conoscere Lucia Votano, fisica di professione e prima donna chiamata a dirigere i Laboratori nazionali del Gran Sasso dell’Istituto nazionale di fisica nucleare. “Lucia Votano – ha sottolineato l’assessore Stancati – incarna la donna di oggi. Per questo l’abbiamo scelta, perché vogliamo far capire alle nuove generazioni cosa fanno oggi le donne e l’importanza del loro lavoro”. “Con l’arrivo a Foligno di Lucia Votano – ha aggiunto l’assessore comunale all’istruzione, Rita Barbetti – vogliamo lanciare un messaggio positivo, slegando la donna da quegli episodi di cronaca nera di cui è sempre più spesso vittima”. L’appuntamento con Lucia Votano è in programma per martedì prossimo alle 9.30 nella sala conferenze di palazzo Trinci, con l’incontro verterà sul tema “Una donna e le sue ricerche scientifiche”. Il pomeriggio dell’8 marzo sarà invece dedicato alla presentazione del volume “Profili di donne: riflessioni 2016”. Anche in questo caso l’iniziativa sarà ospitata nella sala conferenze di palazzo Trinci a partire dalle 17. Presenti all’evento tutti gli autori, ossia tutti gli uomo e le donne che hanno voluto raccontare l’universo femminile. Con l’occasione, inoltre, verrà annunciata ufficialmente la riapertura dello “Sportello donna” del Comune di Foligno. In sala anche l’associazione Felcos, attualmente impegnata in alcuni progetti europei dedicati alla donna. I vari momenti saranno intervallati dai canti della tradizione popolare intonati dalla Corale del Torrino, diretta dal maestro Francesco Corrias.
Foligno, Lucia Votano incontra gli studenti per parlare della donna nella scienza
Pubblicato il 4 Marzo 2016 13:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:14
La presentazione delle iniziative per la "Giornata internazionale della donna"
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno