18.3 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCulturaFoligno, Corrado Augias racconta la Grande Guerra sulle note di Stravinskij

Foligno, Corrado Augias racconta la Grande Guerra sulle note di Stravinskij

Pubblicato il 8 Marzo 2016 14:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sciopero generale Vus, possibili disservizi

A indirlo per il prossimo venerdì le sigle sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti e Fiadel. In occasione della possibile astensione dal lavoro degli operatori ecologici, verranno assicurate le prestazioni minime essenziali

Tratta Foligno-Assisi, stop alla circolazione ferroviaria tra sabato e domenica

In cantiere, dal 18 al 19 ottobre, lavori di manutenzione al sottovia di via Lago D’Albano e la demolizione di una casa cantoniera. Previsto un servizio sostitutivo con gli autobus

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

La storia raccontata in musica. È su questo binomio che verterà il prossimo concerto firmato Amici della musica e in programma all’auditorium San Domenico di Foligno sabato 12 marzo, alle 21. La storia narrata sarà quella della Grande Guerra, mentre a fare da sottofondo sarà la celebre “Historie du soldat” di Stravinskij. “Storie dalla Grande Guerra”, è questo il titolo del concerto/racconto durante il quale risuonerà la voce di Corrado Augias. Sarà il noto giornalista, infatti, a ripercorrere gli anni della prima guerra mondiale, accompagnato sul palco dai Solisti dell’Ensemble del Sud diretti da Marcello Panni, tra le più prestigiose “bacchette” italiane nel mondo. Di Augias, inoltre, l”idea di imbastire un emozionante spettacolo sulle note di Stravinskij. Un’esperienza teatrale, quella del noto giornalista, già sperimentata negli anni Sessanta con l’avanguardia teatrale romana, mentre nel passato più recente aveva raccontato con successo in pubblico la vita di grandi musicisti: da Mozart a Chopin, fino ad arrivare a Verdi. In questa ultima proposta, invece, la scelta di Corrado Augias è caduta sulle storie e le vicende della Grande Guerra, che fecero proprio da sfondo alla composizione del capolavoro di Stravinskij e di altre brevi partiture scritte tra il 1915 e il 1918. L’obiettivo con cui Augias ha pensato a “Storie dalla Grande Guerra” è quello di far rivivere una vicenda personale, come quella del soldato, frutto di un inganno e di una distruzione del sé che è conseguenza della guerra. In scena, quindi, parole e musica comporranno un emozionante affresco del tempo e della memoria, affidato per la parte musicale alla direzione di Marcello Panni, compositore e direttore d’orchestra, ospite regolare delle principali istituzioni musicali italiane e dei più importanti teatri lirici internazionali, quali l’Opéra di Parigi, il Metropolitan di New York e il Bolshoi di Mosca, solo per citarne alcuni. Per il concerto è possibile l’acquisto dei biglietti online al sito www.amicimusicafoligno.it, oppure nella sede dell’Associazione musicale folignate (Largo Frezzi 4 Palazzo Candiotti) da martedì 10 marzo con orario 10.30-12.30 e il giorno del concerto al botteghino dell’Auditorium San Domenico.

Articoli correlati