11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaSpoleto, imprenditrice sconosciuta al fisco finisce nei guai

Spoleto, imprenditrice sconosciuta al fisco finisce nei guai

Pubblicato il 8 Marzo 2016 11:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Nessuna dichiarazione fiscale e nessun versamento delle imposte da ben cinque anni. E’ questa la situazione che si sono trovati di fronte gli uomini delle Fiamme gialle di Spoleto, che hanno esaminato la situazione di un’agenzia di recupero crediti della città. La guardia di finanza ha scoperto che l’azienda aveva un giro d’affari che si aggirava intorno al milione e 182mila euro. Importante l’aver incrociato i dati anche tramite tutto il territorio nazionale. Alla fine sono saltate fuori centinaia di migliaia di euro occultate al fisco da parte della 47enne proprietaria dell’agenzia, risultata evasore totale. Inoltre, i finanzieri hanno trovato anche quattro lavoratori in nero addetti al call center dell’agenzia. La titolare dell’agenzia è stata denunciata per aver violato la normativa antiriciclaggio insieme a quelle riguardanti le dichiarazioni fiscali. Sequestrati diversi beni, tra cui un immobile, una porzione di una bifamiliare.

 

 

Articoli correlati