16.7 C
Foligno
sabato, Settembre 13, 2025
HomeCronacaSpoleto, imprenditrice sconosciuta al fisco finisce nei guai

Spoleto, imprenditrice sconosciuta al fisco finisce nei guai

Pubblicato il 8 Marzo 2016 11:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Musica in Piazza” a Bevagna con le bande locali e quella dell’Aeronautica militare

Sabato 13 settembre sei formazioni provenienti da tutta l’Umbria si esibiranno singolarmente e insieme in piazza Silvestri, dopo aver sfilato lungo il corso. Domenica, invece, toccherà ai 100 musicisti professionisti espressione della forza armata

Il corteo storico della Quintana è pronto a invadere la città

Nuovi costumi, allegorie e una giuria d'eccezione che valuterà il lavoro delle commissioni artistiche dei dieci rioni per l’appuntamento di sabato 13 settembre tra le vie e le piazze del centro storico

Il Sagrantino passito tra i protagonisti di UmbriaWine

In agenda per sabato 13 settembre, a Perugia, una masterclass esclusiva con Francesca Granelli delle Donne del vino. Ad attendere i partecipanti un viaggio tra profumi e abbinamenti inediti

Nessuna dichiarazione fiscale e nessun versamento delle imposte da ben cinque anni. E’ questa la situazione che si sono trovati di fronte gli uomini delle Fiamme gialle di Spoleto, che hanno esaminato la situazione di un’agenzia di recupero crediti della città. La guardia di finanza ha scoperto che l’azienda aveva un giro d’affari che si aggirava intorno al milione e 182mila euro. Importante l’aver incrociato i dati anche tramite tutto il territorio nazionale. Alla fine sono saltate fuori centinaia di migliaia di euro occultate al fisco da parte della 47enne proprietaria dell’agenzia, risultata evasore totale. Inoltre, i finanzieri hanno trovato anche quattro lavoratori in nero addetti al call center dell’agenzia. La titolare dell’agenzia è stata denunciata per aver violato la normativa antiriciclaggio insieme a quelle riguardanti le dichiarazioni fiscali. Sequestrati diversi beni, tra cui un immobile, una porzione di una bifamiliare.

 

 

Articoli correlati