17.2 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeAttualitàA Foligno riapre lo sportello dedicato alle donne

A Foligno riapre lo sportello dedicato alle donne

Pubblicato il 9 Marzo 2016 11:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Lo stop è durato sei mesi, ma da martedì 8 marzo lo “Sportello donna”, ospitato nella sede del Cesvol di Foligno è tornato ad aprire i battenti. La riattivazione del servizio è avvenuta in una data speciale, quella appunto della “Giornata internazionale della donna”. Un gesto simbolico ma dal forte significato, così come forte è l’esigenza delle donne di avere a loro disposizione un centro che dia sostegno e aiuto nei momenti più difficili. Lo “Sportello donna”, che sarà aperto tutti i lunedì pomeriggio dalle 15 alle 18, offrirà tutta una serie di servizi. Rivolgendosi agli operatori presenti in sede, infatti, l’utente potrà ricevere informazioni su lavoro e formazione professionale, sui propri diritti ma anche sui servizi e le opportunità offerti dal territorio. A disposizione, però, ci sarà soprattutto un punto di ascolto ed accoglienza per tutte quelle donne che vivono situazioni difficili a livello personale, familiare o lavorativo, o ancora che subiscono maltrattamenti e violenze, siano esse fisiche che psichiche. Attraverso lo “Sportello donna” potranno infatti ricevere, in forma del tutto gratuita, assistenza e consulenza in termini legali e psicologici. Al di fuori degli orari di apertura del centro, sarà possibile rivolgersi ad un numero telefonico (3202323591) con un servizio di segreteria attivo 24 ore su 24. Le donne che ne avranno bisogno potranno contare sull’aiuto di personale specializzato e sull’assistenza degli operatori dell’associazione “La coccinella” di Sant’Eraclio, che ha realizzato il progetto insieme agli assessorati alle pari opportunità, oltre che di Foligno, anche di Trevi e Gualdo Cattaneo. In questi ultimi due Comuni per accedere ai servizi occorrerà però fissare prima un appuntamento. La presentazione del servizio è avvenuta, come detto, in concomitanza con le celebrazioni per la “Giornata internazionale della donna”, che nella mattinata hanno visto arrivare a Foligno la fisica Lucia Votano. Nel pomeriggio, invece,è stato presentato il volume “Profili di donne: Riflessioni 2016”. Al suo interno il contributo di diversi relatori sul ruolo della donna, ieri e oggi. Oltre agli amministratori hanno portato il loro contributo nella pubblicazione Sofia Gonoury e Chiara Buono dell’Associazione Casa dei Popoli, Walter Crucianelli, Sara Cutini, astrofisica dell’Agenzia Spaziale Italiana, Pierluigi Mingarelli, direttore del Laboratorio di Scienze Sperimentali, Guido Perosino, Annita Rondoni, responsabile del gruppo operativo Aism Foligno-Spoleto-Valnerina, Maria Cristina Zenobi. All’incontro è intervenuta anche la Corale del Torrino D.L.F. Foligno, diretta dal maestro Francesco Corrias, che ha intonato canti della tradizione popolare.

Articoli correlati