9.7 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeEconomiaA Spoleto un'Agenda Urbana da quasi quattro milioni di euro

A Spoleto un’Agenda Urbana da quasi quattro milioni di euro

Pubblicato il 9 Marzo 2016 15:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Anche a Spoleto si apre la partita dell’Agenda Urbana. Come accaduto nei mesi scorsi a Foligno, verrà presentato alla comunità il progetto che avrà, nella città ducale, un valore tre milione e 700mila euro, stanziati sulla base di criteri come la variazione e la densità di popolazione, gli spostamenti per studio e lavoro e i livelli di Pm10. Le risorse su cui potrà contare Spoleto, fanno riferimento sia all’Asse 6 Por Fesr Sviluppo Urbano Sostenibile, per un totale di poco più di 3 milioni e 200 mila euro, sia al Por Fse (Fondo Sociale Europeo) per i restanti 500mila euro. Fondi che potranno essere utilizzati per mettere insieme tutta una serie di interventi, che serviranno a ridisegnare e innovare i servizi urbani e ad innalzare la qualità della vita, favorendo l’abbattimento dei fattori inquinanti attraverso l’efficientamento energetico e la mobilità sostenibile. Ed ancora la diffusione dei servizi digitali, l’accrescimento della capacità attrattiva legata alla valenza storico-artistica del territorio e l’inclusione sociale attiva. L’incontro, in occasione del quale verranno illustrati i vari punti dell’Agenda Urbana, è in programma per giovedì 10 marzo alle 17.30 , nella sala conferenze di palazzo Mauri. Presenti all’evento la governatrice dell’Umbria, Catiuscia Marini, il vicepresidente Fabio Paparelli, il sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli, il direttore dell’area programmazione affari europei della Regione Umbria, Lucio Caporizzi, e l’assessore spoletino, Antonio Cappelletti.  

Articoli correlati