16.1 C
Foligno
venerdì, Ottobre 17, 2025
HomeCronacaFoligno, lo sposa e poi lo obbliga a togliere i simboli religiosi...

Foligno, lo sposa e poi lo obbliga a togliere i simboli religiosi da casa

Pubblicato il 9 Marzo 2016 14:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Studenti folignati alla scoperta del volo con l’Aeronautica militare

Venerdì 17 ottobre è stato presentato il corso di cultura aeronautica che dal 13 ottobre sta coinvolgendo i ragazzi di quattro istituti superiori della città, formandoli su teoria e pratica del volo militare

A Foligno un viaggio alla scoperta del vino sostenibile con “L’Umbria in un bicchiere”

È tutto pronto per l'undicesima edizione dell'iniziativa che porterà a palazzo Candiotti sessanta cantine umbre simbolo di un prodotto buono, pulito e giusto. Violini: "Un evento che racchiude il senso del nostro presidio"

Foligno, liberata l’abitazione occupata di via Piave

Venerdì mattina un sopralluogo delle forze dell’ordine ha certificato l’assenza di persone nell’appartamento. Pochi giorni fa la questione era finita al centro di un incontro con il prefetto

Per gli inquirenti quello tra una marocchina di 30 anni ed un folignate di 60 sarebbe stato un matrimonio “di comodo”, che avrebbe permesso alla donna di ottenere la cittadinanza italiana. Alcuni indizi arrivano dal comportamento della nordafricana che, con il passare del tempo, ha letteralmente esasperato il marito, costringendolo a togliere simboli e segni religiosi da casa (crocifissi, rosari etc..) insieme alle foto dei defunti. E’ così che la polizia ed i carabinieri di Foligno li hanno denunciati per falso. L’indagine ha fatto emergere che l’uomo doveva ricevere in totale 4mila euro, con versamenti mensili di 50 euro. Insomma, il matrimonio sarebbe stato studiato a tavolino e combinato da un marocchino attraverso l’agenzia d’affari del folignate che è già finita sotto inchiesta negli scorsi giorni. Gli inquirenti hanno scoperto questa assurda storia dopo diversi controlli. L’uomo ha ammesso di essere “esasperato” per la situazione creatasi.

Articoli correlati