4.7 C
Foligno
sabato, Novembre 22, 2025
HomeAttualitàFoligno in fibrillazione per la Tirreno-Adriatico: attese centomila presenze

Foligno in fibrillazione per la Tirreno-Adriatico: attese centomila presenze

Pubblicato il 11 Marzo 2016 12:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sitem ritira i licenziamenti, De Rebotti: “Scelta fondamentale”

L'azienda, dopo lo sciopero dello scorso 29 ottobre, in un incontro con i sindacati e con Confindustria ha annunciato un passo indietro aprendo agli ammortizzatori sociali. Brizi (Uilm Uil): "Felici di questa inversione di marcia"

Trevi, in fiamme auto a Gpl

Avvenuto nella mattinata di venerdì 21 novembre, l'incendio non ha provocato vittime. Sul posto i vigili del fuoco del Distaccamento di Foligno

Foligno, spacciava cocaina nonostante fosse ai domiciliari: arrestato 65enne 

Apparso nervoso durante i controlli dei carabinieri, è stato perquisito. I militari hanno passato al setaccio anche l’abitazioni: rinvenuti 55 grammi di droga e più di 2mila euro in contanti

Foligno città blindata per la doppia tappa della Tirreno-Adriatico. La carovana di ciclisti arriverà tra circa ventiquattr’ore e la città si sta preparando per accoglierla al meglio. La parola d’ordine è sicurezza e riguarderà tanto gli atleti quanto l’enorme flusso di persone, che si stima si muoverà lungo le vie e le piazze del centro e non solo. Tra membri dell’organizzazione, appassionati e semplici curiosi, infatti, a Foligno potrebbero arrivare centomila persone, o almeno sono questi i numeri con cui l’amministrazione pensa di doversi confrontare nelle prossime quarantotto ore. Stime che impongono un lavoro di precisione, per quanto possibile, per evitare qualsiasi tipo di problema, come dichiarato anche dal consigliere comunale delegato allo sport, Enrico Tortolini, che a poche ore dalla gara ciclistica sottolinea come l’imperativo sia lavorare al meglio per far sì che tutto fili liscio. E così, mentre gli operatori Vus passano al setaccio tutte le vie della città e i vigili urbani iniziano a segnare le zone off limits, dal Comune arrivano le ultime disposizioni in materia di viabilità. Tutto quindi dovrà essere perfetto anche perché, come sottolineato in più occasioni nei mesi passati, la portata internazionale della Tirreno-Adriatico fa di questo evento una vetrina da sfruttare al massimo, soprattutto per una crescita di Foligno in termini turistici. Un fronte, questo, su cui la città della Quintana sembrerebbe aver recuperato terreno nel corso del 2015 come emerso dai dati diffusi dal Comune nelle scorse settimane, in cui si era parlato di un più 12,56 per cento di arrivi e di un più 2,32 per cento di presenze. Numeri positivi a cui sicuramente concorrerà anche i due grandi eventi sportivi a cui la città farà da sfondo in questo 2016, a partire come detto già dalla Corsa dei Due Mari. Secondo quanto reso noto dagli addetti ai lavori, infatti, per il week end alberghi e ristoranti sarebbero già sold out. LA GARA – Entrando nel merito della gara, invece, quella di sabato sarà la quarta tappa della Tirreno-Adriatico, partita da Lido di Camaiore lo scorso mercoledì. La carovana di ciclisti, tra cui figurano anche “big” come Vincenzo Nibali e il britannico Mark Cavendish, arriverà a Foligno da Montefalco. Fatto un primo passaggio tra le 14.25 e le 15.20 all’interno della città della Quintana, gli atleti proseguiranno verso Trevi per poi ritornare nella patria de Sagrantino e ridiscendere verso Foligno, con la volata finale fissata per le 16.30. Per quanto riguarda la partenza, in programma per domenica mattina, il via ufficioso verrà dato in piazza della Repubblica alle 11. La gara, invece, inizierà da via 3 febbraio per poi proseguire lungo la statale 77 e toccare le varie frazioni folignati presenti lungo il tracciato che va verso Sellano.  

Articoli correlati