20 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeAttualitàUno spoletino a rappresentare l’Umbria nello show culinario di Gualtiero Marchesi

Uno spoletino a rappresentare l’Umbria nello show culinario di Gualtiero Marchesi

Pubblicato il 11 Marzo 2016 11:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

E’ l’unico partecipante umbro protagonista del noto cooking show di Canale 5 “Il pranzo della domenica”. Si chiama Mirco Saccaperni, classe 1983, il protagonista della puntata che andrà in onda domenica 13 marzo alle 9,50. Durante la trasmissione, condotta da Eleonoire Casalegno e dal famoso cuoco italiano Gualtiero Marchesi lo vedremo cimentarsi nella preparazione di un primo, un secondo e un dolce utilizzando gli ingredienti tipici dei piatti della città ducale. Una bella prova per il cuoco umbro, che ha imparato a cucinare per passione, e che domenica verrà invece giudicato da uno chef rinomato come Marchesi, rettore dell’Alma – la Scuola internazionale di cucina italiana con sede a Parma – a cui Saccaperni potrebbe essere ammesso se soddisferà il palato dei giudici. “Sono un autodidatta – dichiara Mirco – e le selezioni, avvenute a Milano, sono state lunghe e essere scelto per il programma è stato emozionante. Cucinare di fronte al grande maestro Marchesi mette agitazione, ma incontrarlo è stato un’esperienza bellissima: ha la pacatezza e la saggezza di un nonno, dando consigli utili e preziosi a noi partecipanti. Durante l’assaggio dei piatti – ha proseguito – è stato emozionante perché essere giudicati da un professionista come lui mette timore”. Un impiegato con un passato di studi in informatica che da adolescente amava osservare gli chef dei ristoranti dove faceva il cameriere e che da allora ha portato avanti la passione per la cucina testando le sue doti con amici e parenti, gli stessi che lo hanno spinto a partecipare alle selezioni per il programma tv questo inverno. “ Ho scelto cibi legati a Spoleto – ribadisce Saccaperni che, oltre alla partecipazione al programma a giorni festeggerà la nascita del suo primo figlio – esaltando i prodotti locali, come faceva mia nonna materna, che mi ha trasmesso le ricette della sua storia, non tradirò le mie origini quindi”. Alla domanda “Come si sente a essere l’unico a rappresentare l’Umbria?”, la risposta è stata: “È un bell’incarico! Ma è un piacere presentare le nostre ricercatezze e fare bella figura è importante perché sono il solo”.  

Articoli correlati