12.6 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomeCulturaFoligno, “Il lupo e i sette capretti” all'auditorium San Domenico

Foligno, “Il lupo e i sette capretti” all’auditorium San Domenico

Pubblicato il 12 Marzo 2016 10:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Meteo, allerta gialla su metà Umbria

Previste per oggi, anche nel Folignate, precipitazioni sparse a carattere di isolato rovescio o temporale. Attesi anche venti da forti a burrasca con temperature in sensibile diminuzione

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Lavori sulla rete idrica, mercoledì niente acqua tra viale Firenze e La Paciana

L’interruzione, prevista dalle 14 alle 19, è stata programmata per consentire interventi di ottimizzazione nell’ambito del progetto “Vus-sustainability 4.0 – la gestione della risorsa idrica nella Valle umbra”

Dopo “Il gatto con gli stivali” ad allietare la domenica delle famiglie folignati e non sarà la celebre fiaba de “Il lupo e i sette capretti”. A portarla in scena, domenica 13 marzo alle 17 all’auditorium San Domenico di Foligno, sarà la compagnia Teatro dei vaganti. Lo spettacolo a cui assisteranno grandi e piccini si ispira liberamente alla versione dei Fratelli Grimm, raccontando la storia di un lupo prepotente e di una capra premurosa e sincera. Come nelle favole antiche di Esopo o di Fedro gli animali rappresentano caratteri in cui non è difficile per l’uomo riconoscersi. Un’attrice sul palco, aiutata da un’animatrice-burattinaia interpreta tutti i personaggi e le emozioni della fiaba. In scena un grande oggetto magico, che come un libro illustrato saprà mostrare i luoghi della storia. Lo spettacolo fa parte della rassegna “Teatro di domenica”, curata da Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale. I biglietti potranno essere acquistati direttamente al botteghino dell’auditorium San Domenico, lo stesso giorno dello spettacolo, a partire dalle 15.30. Per info: Fontemaggiore tel. 075 5289555 – 075 5286651. Auditorium San Domenico tel. 0742 344563 www.fontemaggiore.it

Articoli correlati