20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàOrme, per gli amanti del trekking un'escursione a Rocca di Santa Lucia

Orme, per gli amanti del trekking un’escursione a Rocca di Santa Lucia

Pubblicato il 12 Marzo 2016 09:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Proseguono le iniziative salutistiche di “Orme – Camminare Liberi”. E come ogni domenica, anche per il 13 marzo l’associazione guidata da Rodolfo Cherubini ha messo a punto un evento dedicato agli amanti dei percorsi naturalistici. Una piccola gita fuori porta, a pochi passi da casa, nel territorio del silenzio tra Nocera Umbra e Fiuminata. L’itinerario particolarmente suggestivo, con un percorso ad anello, si snoderà in un ambiente naturale di grande pregio della lunghezza di circa 11 chilometri. Dopo aver risalito il Fosso Fiumetto, gli escursionisti raggiungeranno la Rocca di Santa Lucia a 750 metri sul livello del mare, nota anche come Rocca di Laverino o Rocca Lori, edificata nell’anno 1020 da Rodolfo di Monaldo III dei Conti longobardi di Nocera. Dell’antica struttura si conservano, oggi, solo la torre e una parte del ‘palatium’. Si proseguirà poi in direzione di Fiuminata, fino al sentiero di Fonte Cuparelle, che condurrà i partecipanti al punto di partenza. L’iniziativa sarà coordinata dalla guida escursionistica Rodolfo Cherubini (telefono 338/3502614). Per gli interessati, il punto di ritrovo è il parcheggio antistante l’Holiday Inn alle 7.40. La partenza per Nocera Umbra con mezzi propri è fissata per le 7.45. L’escursione avrà poi termine alle 12 con il rientro a Foligno.  

Articoli correlati