“Educazione alla legalità economica”. E’ questo il titolo scelto dalla guardia di finanza, che per la quarta edizione del progetto legato alla legalità economica nelle scuole, venerdì 11 marzo è entrata all’istituto professionale “Spagna” di Spoleto. Per gli studenti una lezione speciale da parte degli agenti delle fiamme gialle, in prima linea per istruire i più giovani su un tema delicato come quello della legalità economica. Il progetto nasce da un protocollo d’intesa tra il Comando generale della guardia di finanza e il ministero dell’Istruzione ed è rivolto agli alunni delle primarie e delle secondarie. Nel corso della lezione è stata spiegata l’attività svolta dalle fiamme gialle, quotidianamente impegnate al contrasto dell’evasione fiscale, della contraffazione, delle violazioni dei diritti d’autore e via dicendo. L’obiettivo del protocollo è quello di diffondere il concetto di “sicurezza economica e finanziaria”, stimolando nei giovani una maggiore consapevolezza del lavoro svolto dalla guardia di finanza. All’iniziativa è abbinato un concorso denominato “Insieme per la legalità” che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani, tramite il coinvolgimento delle scuole, sul valore civile ed educativo della legalità economica, nonché in merito alle attività svolte dal Corpo in questi settori, favorendo la loro espressione libera, creativa e spontanea sulla tematica.
La guardia di finanza entra nelle scuole, lezione allo “Spagna”
Pubblicato il 14 Marzo 2016 14:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:08
L'Umbria al Vinitaly 2015
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno