23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaFoligno, gli studenti a lezione di musica con la “Biagini”

Foligno, gli studenti a lezione di musica con la “Biagini”

Pubblicato il 16 Marzo 2016 14:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Sono stati i bambini della scuola dell’infanzia e primaria di Santa Caterina e i ragazzi del liceo scientifico “Marconi” i primi studenti ad essere coinvolti dal progetto che ha visto in prima linea la scuola di musica comunale “Biagini”. Si è infatti conclusa la fase di presentazione dell’attività all’interno di questi primi istituti cittadini. In particolare per la scuola dell’infanzia sono stati proposti degli incontri di propedeutica musicale che hanno visto salire in cattedra l’insegnante Weronika Skuzinska. Incentrate sul suono e sul movimento le lezioni tenute dalla docente hannodi fatto avvicinato i piccoli alunni alla produzione e all’ascolto. Hanno fatto la conoscenza del flauto e del violino, invece, gli alunni della scuola primaria, seguiti dalle maestre Eleonora Porzi e Alberta Giannini. Momenti di ascolto, storia e classificazione dello strumento: questo il programma degli incontri. Per gli studenti del liceo “Marconi”, infine, lezioni dimostrative su vari temi, come la musica barocca, tenute dall’insegnante Luca Marzetti.  

Articoli correlati