12.8 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeCulturaA Foligno va in scena “Strabismi Festival 2016”

A Foligno va in scena “Strabismi Festival 2016”

Pubblicato il 24 Marzo 2016 08:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Volley, L’Italchimici è pronta a rialzarsi domani contro Assisi

La squadra folignate domani sarà al PalaSir per cercare la vittoria dopo la sconfitta della prima di campionato contro la School Volley Perugia. Coach Provvedi: "Dobbiamo ancora arrivare al nostro livello, ma sono soddisfatto di come abbiamo lavorato in settimana"

Capitale italiana arte contemporanea, trionfa Alba: nulla di fatto per Foligno-Spoleto

La giuria per l'assegnazione del titolo in vista del 2027 ha scelto la località piemontese. Amaro in bocca per le due cittadine umbre, anche se i due sindaci rilanciano: "Il progetto va avanti"

Studenti folignati alla scoperta del volo con l’Aeronautica militare

Venerdì 17 ottobre è stato presentato il corso di cultura aeronautica che dal 13 ottobre sta coinvolgendo i ragazzi di quattro istituti superiori della città, formandoli su teoria e pratica del volo militare

Creare un vero e proprio momento di scambio artistico con l’obiettivo di avvicinare le giovani generazioni al settore teatrale e, più in generale, a quello culturale. È questo il motore di “Strabismi Festival 2016”, manifestazione promossa dal collettivo Strabismi di cui fanno parte le associazioni Tilt e il Giardino delle Utopie, che si svolgerà a Foligno dal 20 al 22 maggio. Un festival, quindi, che desidera dar voce alla cultura, supportato da importanti realtà del territorio come spazio Zut e Zoe Teatro, insieme al progetto Performing Santa Caterina organizzato da La Società dello spettacolo e Viaindustriae. Ed è da qui che prende forma il bando rivolto a giovani compagnie teatrali che, una volta selezionate, lavoreranno a stretto contatto per tutta la durata del festival in un rapporto di condivisione e dialogo per mettere a fuoco i diversi punti di vista e i molteplici sguardi. Nello specifico, verranno individuate quattro compagnie teatrali che presenteranno i propri spettacoli allo Zut durante la manifestazione, al termine della quale verrà decretato il vincitore di “Strabismi Festival 2016”. Per quanto riguarda le modalità di selezione dei lavori, che saranno sottoposti ad una giuria composta da alcuni dei referenti per le residenze umbre, le compagnie candidate saranno libere di scegliere il tipo di materiale da inviare (foto, video o testi) per mostrare le proprie creazioni senza nessuna forma prestabilita. L’unico vincolo è quello della durata: gli spettacoli non dovranno superare i 60 minuti. Al vincitore sarà garantita, ad ogni modo, una replica durante “Fantasio Festival 2016” a Trento, un’altra replica a Puntoteatrostudio a Milano e la partecipazione a “Strabismi Festival 2017” con un nuovo lavoro. Le compagnie interessate potranno inviare il materiale a strabismifestival@gmail.com entro e non oltre il 10 aprile 2016. Per ulteriori informazioni contattare telefonicamente Erica ed Alessandro, rispettivamente al 33840926613476084020.

Gli spettacoli in concorso saranno così divisi:

20 maggio
ore 21.00 primo spettacolo in concorso
Successivamente tutto il pubblico sarà invitato a spostarsi all’audiutorium Santa Caterina, per la performance dell’artista in residenza per “Performing Santa Caterina” organizzato da La Società dello Spettacolo

21 maggio
ore 21.00 secondo spettacolo in concorso
ore 22.30 terzo spettacolo in concorso

22 maggio
ore 21.00 quarto spettacolo in concorso
ore 22.30 premiazione

Al termine della visione di tutti gli spettacoli ci sarà un momento di dibattito e confronto sia sulla modalità di selezione avvenuta sia sulla messa in scena dei singoli lavori.

Articoli correlati