26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomePoliticaEx Zuccherificio, il Pd: "Bene il gruppo di lavoro, ma c'è chi...

Ex Zuccherificio, il Pd: “Bene il gruppo di lavoro, ma c’è chi non si è assunto responsabilità”

Pubblicato il 24 Marzo 2016 15:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

“Il Partito democratico folignate esprime apprezzamento per gli importanti spiragli di dialogo che si aprono, anche grazie all’impegno del nostro gruppo consiliare, dopo l’incontro tra il gruppo di lavoro composto dai consiglieri di maggioranza e di minoranza del Comune di Foligno e rappresentanti di Coop Centro Italia e del Gruppo Gabrielli”. Inizia così la nota diffusa nella giornata di giovedì da parte della segreteria folignate del Pd, che interviene in merito alla situazione dell’ex Zuccherificio e gli sviluppi degli ultimi giorni, che hanno portato ad un nuovo incontro tra pubblico e privato. Tra i vari aspetti messi in risalto dal segretario Piddì Patrizia Epifani, il recupero dell’area trasformerebbe Foligno “sempre di più città delle scienze e delle arti”. “L’ipotesi di non abbandonare la realizzazione in questo sito del Parco della Scienza – scrive Epifani – consentirebbe alla nostra città di diventare un polo di ricerca e di progettazione di percorsi didattici scientifici rivolti ai giovani di un ampio bacino territoriale. La nuova viabilità – prosegue – derivante dal recupero dell’area e dalle scelte commerciali e residenziale che le proprietà hanno individuato, porterà una maggiore sostenibilità dei flussi veicolari e a rendere Foligno sempre più città intelligente e fruibile anche dai residenti delle città limitrofe”. Esprimendo apprezzamento per la collaborazione tra maggioranza ed opposizione, il segretario folignate del Partito democratico non comprende però i distinguo dell’ultimo momento in merito al gruppo di lavoro creato dal consiglio comunale. “C’è infatti chi ha preferito attendere tempi migliori senza assumersi la responsabilità di dare il proprio contribuito alla costruzione di un importante momento di dialogo, che si spera possa produrre i risultati che tutti sperano – scrive nella nota Patrizia Epifani, che poi conclude – Il Pd folignate si augura che il lavoro prosegua per conseguire il migliore recupero dell’area e l’importante sviluppo delle zone commerciali che possano essere anche un nuovo volano per l’economia cittadina”.

Articoli correlati