10.6 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomePoliticaEx Zuccherificio, il Pd: "Bene il gruppo di lavoro, ma c'è chi...

Ex Zuccherificio, il Pd: “Bene il gruppo di lavoro, ma c’è chi non si è assunto responsabilità”

Pubblicato il 24 Marzo 2016 15:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

“Il Partito democratico folignate esprime apprezzamento per gli importanti spiragli di dialogo che si aprono, anche grazie all’impegno del nostro gruppo consiliare, dopo l’incontro tra il gruppo di lavoro composto dai consiglieri di maggioranza e di minoranza del Comune di Foligno e rappresentanti di Coop Centro Italia e del Gruppo Gabrielli”. Inizia così la nota diffusa nella giornata di giovedì da parte della segreteria folignate del Pd, che interviene in merito alla situazione dell’ex Zuccherificio e gli sviluppi degli ultimi giorni, che hanno portato ad un nuovo incontro tra pubblico e privato. Tra i vari aspetti messi in risalto dal segretario Piddì Patrizia Epifani, il recupero dell’area trasformerebbe Foligno “sempre di più città delle scienze e delle arti”. “L’ipotesi di non abbandonare la realizzazione in questo sito del Parco della Scienza – scrive Epifani – consentirebbe alla nostra città di diventare un polo di ricerca e di progettazione di percorsi didattici scientifici rivolti ai giovani di un ampio bacino territoriale. La nuova viabilità – prosegue – derivante dal recupero dell’area e dalle scelte commerciali e residenziale che le proprietà hanno individuato, porterà una maggiore sostenibilità dei flussi veicolari e a rendere Foligno sempre più città intelligente e fruibile anche dai residenti delle città limitrofe”. Esprimendo apprezzamento per la collaborazione tra maggioranza ed opposizione, il segretario folignate del Partito democratico non comprende però i distinguo dell’ultimo momento in merito al gruppo di lavoro creato dal consiglio comunale. “C’è infatti chi ha preferito attendere tempi migliori senza assumersi la responsabilità di dare il proprio contribuito alla costruzione di un importante momento di dialogo, che si spera possa produrre i risultati che tutti sperano – scrive nella nota Patrizia Epifani, che poi conclude – Il Pd folignate si augura che il lavoro prosegua per conseguire il migliore recupero dell’area e l’importante sviluppo delle zone commerciali che possano essere anche un nuovo volano per l’economia cittadina”.

Articoli correlati