15 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomeAttualitàFoligno: tutta un'altra luce per il centro storico

Foligno: tutta un’altra luce per il centro storico

Pubblicato il 29 Marzo 2016 14:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno arrivano Renato Coen e Rick Dufer per Glaukopis in Festival

La rassegna, alla prima edizione, tra giovedì 23 e domenica 26 ottobre riempirà palazzo Trinci e l'auditorium San Domenico con convegni, presentazioni, spettacoli e dibattiti

Contributo affitti, a Foligno stanziati 123mila euro

Le domande da parte degli interessati potranno essere presentate entro il prossimo 20 novembre. Ecco tutti i requisiti per accedere ai contributi e le modalità di presentazione delle domande

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

Un intervento che oltre ad ottimizzare la qualità del servizio elettrico agirà sul decoro urbano e contribuirà all’azzeramento dell’impatto ambientale. L’operazione consiste nella riprogettazione delle linee interrate di bassa tensione mediante le nuove canalizzazioni del cantiere esistente denominato “pir centro storico”, senza quindi ulteriore impatto per attività di scavi e opere propedeutiche. Le linee elettriche di nuova generazione di cui sarà dotata Foligno, per cui è previsto un significativo investimento, saranno completamente automatizzate e dotate delle migliori innovazioni tecnologiche. Una delle novità è che saranno ‘richiudibili ad anello’, ciò vuol dire che in caso di guasto sarà possibile isolare il tratto danneggiato e restituire immediatamente elettricità alle utenze da una linea cosiddetta controalimentante, dunque meno disagi per la clientela. Le operazioni, che dovranno avvenire in orario giornaliero per garantire la massima sicurezza, prenderanno il via a partire da mercoledì 30 aprile dalla cabina denominata “Deli” che alimenta l’area di via XX Settembre, via Gramsci, via Benaducci, piazza del Grano, via Quadrio e zone limitrofe. Tutte le interruzioni verranno comunicate ai cittadini attraverso affissioni di volantini con dettaglio delle vie e dei civici interessati dai lavori. INIZIO DEI LAVORI – Il primo stop è programmato per mercoledì mattina dalle 8:30 alle 16:00 nelle seguenti vie: via Benaducci civ. 2, 6, 12, da 20 a 26, 32, 36, 40, 44, da 48 a 52, da 3 a 5, da 9 a 11, 15, 19, da 23 a 25, da 29 a 31, 37, da 41 a 43, da 47 a 51, da 55 a 59, 63, da 67 a 69, da 73 a 75, sn (senza numero); via Quadrio civ. da 2 a 2a, 6, 10, 16, 20, 24, da 32 a 34, da 38 a 40, 44, da 9 a 15, 23, da 27 a 29, sn; via Gramsci civ. da 26 a 30, 41, da 45 a 47, 51; piazza XX Settembre civ. da 16 a 20, da 17 a 19; piazza del Grano civ. 2, da 10 a 12, 11, sn; via Sant’Andrea civ. da 1 a 3, da 7 a 9; via Vinelli civ. 2, 8, 24, 7, sn; via del Mercato civ. 38; via Forno Fuso civ. 15; via Barnabò civ. 2; via Deli civ. 1.Enel ricorda di non utilizzare gli ascensori per tutta la durata dei lavori e di non commettere imprudenze contando sull’assenza di elettricità: la corrente potrebbe essere riallacciata momentaneamente per prove tecniche.

Articoli correlati