11.3 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeAttualitàL’Umbria piace ai turisti: a Pasqua boom di presenze anche a Spello...

L’Umbria piace ai turisti: a Pasqua boom di presenze anche a Spello e Bevagna

Pubblicato il 30 Marzo 2016 14:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi in missione a Sansepolcro con 300 tifosi al seguito

Difficile non è vincere, quanto riuscire a farlo giornata...

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

I turisti premiano il Cuore Verde d’Italia. Non solo Montefalco e Spoleto tra le mete preferite della Valle Umbra Sud, ma anche Spello e Bevagna. A distanza di 48 ore dalla conclusione del lungo ponte di Pasqua anche la Splendidissima Colonia Julia e la città delle Gaite hanno infatti tirato le somme dei flussi turistici registrati nel primo weekend all’insegna della primavera. Da record le presenze a Spello dove, tra venerdì e lunedì, si sono contati oltre 600 ingressi all’Infopoint e altri mille nella sede della pro loco Iat. Numeri importanti anche per la mostra-museo temporanea dedicata alle Infiorate, ospitata nella sala della Volta a palazzo comunale, con oltre 2500 accessi. Più di 200 invece i visitatori alla Pinacoteca civica e diocesana che fino al 3 aprile prossimo la mostra “La parentesi del Mondo” di Giuliano Sozi, e altri 200 alle Torri di Properzio. Grande successo di pubblico anche per la prima edizione di “Spellolibri”, contenitore culturale dedicato all’editoria umbra promosso nell’ambito della rassegna letteraria “Passaparola”, organizzata dal Comune in collaborazione con Sara Ruffinelli. A fare da cornice, ovviamente, i vicoli e le vie della Splendidissima Colonia Julia, ritornate agli antichi splendori dopo i lavori di ripavimentazione. “I turisti che hanno affollato la città nel ponte di Pasqua – ha detto il sindaco Moreno Landrini – confermano come Spello sia un punto centrale all’interno del circuito turistico regionale e nazionale”. E grande è stata la soddisfazione espressa anche dal primo cittadino di Bevagna, Analita Polticchia. “Dalle tradizioni sacre alle offerte gastronomiche – ha detto a questo proposito – i numeri ci dicono che il ‘sistema Bevagna’ funziona”. La città delle Gaite ha infatti registrato un boom di presenze sia nel centro storico che nel resto del territorio. Ad arrivare turisti italiani e stranieri, tra loro anche tanti camperisti. “Assi nella manica – ha proseguito il sindaco – sono stati senza dubbio il circuito dei mestieri medievali e l’apertura dei contenitori museali e culturali. A fare ancor di più la differenza – ha quindi concluso – l’ambiente naturale ed il paesaggio incontaminato”. 

Articoli correlati