24.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCulturaEx ferrovia Spoleto-Norcia, grande successo per la "passeggiata dolce"

Ex ferrovia Spoleto-Norcia, grande successo per la “passeggiata dolce”

Pubblicato il 4 Aprile 2016 14:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Una seconda edizione dai grandi numeri. “Alla scoperta dei tesori dell’ex ferrovia Spoleto-Norcia”, quest’anno, ha raggiunto i 320 iscritti. Un evento che, nella giornata di ieri, ha condotto turisti e appassionati alla scoperta del percorso dell’ex ferrovia, tra Borgo Cerreto e Balza Tagliata, seguendo e attraversando varie gallerie e ponti che scavalcano il fiume Nera e il fiume Corno, fino a raggiungere l’antico passaggio di età preromana di Balza Tagliata. Fatto tesoro del successo della prima edizione, gli organizzatori sono riusciti nell’intento di generare curiosità e partecipazione per uno dei tratti più suggestivi dell’Umbria, dalle grandi potenzialità turistiche, grazie anche alla proficua collaborazione tra il comune e la pro loco di Spoleto, la Regione, la Camera di Commercio di Perugia, Umbria Mobilità, Comodo, Fondazione Carispo e Banca Popolare di Spoleto. Un dato che sottolinea come la mobilità dolce, legata alle bellezze paesaggistiche, possa ancora essere motivo di grande attrattiva per il territorio.

Articoli correlati