“Qual è lo stato attuale di Vus e Fils e quali le prospettive future?”. L’interrogativo porta la firma dell’esponente folignate di Impegno civile, Stefania Filipponi, che chiede la convocazione urgente della prima commissione consiliare con l’audizione dei management delle due partecipate comunali. Una richiesta che prende le parti dal fatto che, secondo quanto riportato dalla stessa Filipponi, negli scorsi giorni le vicende delle due società siano finite all’esame della maggioranza di governo. “Considerando che si tratta di una questione di fondamentale importanza per il bilancio comunale, per i costi delle utenze a carico dei folignati nonché per la qualità dei servizi – dichiara al riguardo la consigliera folignate – l’argomento non può essere trattato esclusivamente e in via riservata nelle “chiuse stanze del potere”, ma – rilancia – deve essere approfondito e discusso in sede istituzionale, anche nel rispetto del ruolo del consiglio comunale e degli organi istituzionali preposti”. Da qui, dunque, la richiesta di fare chiarezza, in sede di commissione, sull’oggi e sul domani delle due municipalizzate folignati. Per quanto riguarda Vus, le problematiche riguardano innanzitutto “l’ormai prossima gara di affidamento della gestione delle reti del gas metano. In passato – spiega Stefania Filipponi – si è deciso di non trasferire le reti, di proprietà comunale, alla partecipata. Questo – afferma – unitamente alle future scelte politiche, potrebbe avere ripercussioni sullìaccesso della stessa Vus alla gara ma anche pesanti ricadute sui bilanci comunali, in termini di milioni di euro”. Per la capogruppo di Impegno civile, inoltre, è necessario che si faccia chiarezza su altre due questioni a cominciare dall’“esternalizzazione di alcuni servizi di igiene urbana ad aziende private”, passando poi alla “complessiva situazione occupazionale in considerazione degli avvisi di selezione in attesa di espletamento, nonché – si legge ancora nella nota – all’esito delle sentenze con cui il Tribunale di Perugia ha dichiarato essersi costituito un rapporto di lavoro tra la società Vus ed alcuni dipendenti di cooperative, con la conseguente condanna dell’azienda al pagamento di cospicue differenze retributive”. Spostando, invece, l’attenzione sulle vicende Fils, Filipponi chiede lumi “sull’effettiva continuità aziendale in considerazione delle perdite di bilancio degli anni scorsi, dei rilevanti debiti pregressi e dell’adeguatezza dei servizi forniti alla città in rapporto ai costi sostenuti dal Comune”. Ultima questione al vaglio della consigliera d’opposizione, poi, “lo stato delle procedure di liquidazione di altre due società partecipate, e cioè il mattatoio Valle Umbra Spa e Foligno Nuova Spa. Insomma, tutte questioni sulle quali per Stefania Filipponi occorrono risposte precise e puntuali e soprattutto in tempi brevi.
Foligno, Filipponi vuole risposte sul presente e sul futuro di Vus e Fils
Pubblicato il 5 Aprile 2016 13:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:54
Stefania Filipponi durante un consiglio comunale
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno