16.3 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomePoliticaBilancio, Mismetti replica a Meloni: "Nessun rischio commissariamento"

Bilancio, Mismetti replica a Meloni: “Nessun rischio commissariamento”

Pubblicato il 6 Aprile 2016 16:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Non c’è alcun rischio di commissariamento per il Comune di Foligno: il bilancio verrà portato in giunta nelle prossime ore e poi scatteranno i trenta giorni per l’approvazione in Consiglio comunale”. Lo ha sottolineato in una nota il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, replicando a quanto affermato dal consigliere Riccardo Meloni nella giornata di martedì. Non è stato ancora possibile portare il bilancio in giunta – ha spiegato Mismetti – perché il ministero competente ha pubblicato le tabelle di riparto della Tasi, fondamentali per la definizione del bilancio stesso solo il 31 marzo scorso, come evidenziato in queste ore anche da altri Comuni e sindaci, che si trovano in difficoltà proprio per questo, tanto che qualcuno ha addirittura simbolicamente chiuso il Comune per protesta (è il caso di Gualdo Tadino ndr). Per il nostro Ente, tra l’altro le tabelle hanno confermato quanto ci aspettavamo. Meloni – ha proseguito il sindaco – dovrebbe sapere tutto questo ed evitare di strumentalizzare perché il confronto aperto all’interno della maggioranza non è affatto legato all’approvazione del bilancio. Suggerisco al consigliere Meloni di preoccuparsi piuttosto della tenuta dell’opposizione, che sembra avere parecchi problemi con alcuni consiglieri che hanno abbandonato il Consiglio e gran parte del gruppo sfiduciare la candidata a sindaco di riferimento”. 

Articoli correlati