25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàLe colline di Cortona prossima tappa di Orme

Le colline di Cortona prossima tappa di Orme

Pubblicato il 9 Aprile 2016 08:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Le vie e le botteghe del pittoresco borgo toscano di Cortona saranno al centro del prossimo appuntamento con le escursioni firmate dall’associazione folignate “Orme – Camminare Liberi”. L’iniziativa è in programma per domenica 10 aprile, quando gli amanti delle passeggiate salutistiche fuori porta potranno concedersi qualche ora di relax tra le panoramiche colline della Toscana, che circondano la cittadina medievale di Cortona, annoverata tra i gioielli architettonici della Valdichiana aretina. La sua imponente cinta muraria di circa 3 chilometri, racchiude al suo interno una ricca collezione di opere d’arte del periodo rinascimentale, con importanti dipinti di Luca Signorelli e significativi monumenti dell’architetto Francesco Di Giorgio Martini. Punto di ritrovo per gli escursionisti sarà come sempre il parcheggio antistante l’Holiday Inn di Foligno alle 7.45, mentre la partenza per Cortona è fissata alle 8. L’escursione, invece, prenderà il via alle 9.15 dalla chiesa del Vasari di Santa Maria Nuova. Tappa della gita fuori porta sarà il complesso francescano delle Celle, a 653 metri d’altezza, per poi risalire nel bosco attraverso vari tornanti fino a Torreone, gradevole punto panoramico che affaccia sopra il borgo toscano. Il rientro a Cortona  è previsto per le 13.15 dove, chi vorrà, potrà consumare il pranzo al sacco o, a scelta, in un ristorante convenzionato di Camucia. La partenza con rientro a Foligno è fissata, invece, alle 15.30. Per prenotazioni o per ulteriori informazioni sarà possibile contattare il referente organizzativo, Beniamino Ruggiero, al numero 339.2591599.

 

Articoli correlati