11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaColpo di "Spoleto a Colori", alla Rocca c'è Skin

Colpo di “Spoleto a Colori”, alla Rocca c’è Skin

Pubblicato il 12 Aprile 2016 08:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Non c’è che dire: quest’anno Spoleto a Colori getta le basi per proiettarsi verso una platea internazionale. Già, perché non solo uno degli sponsor si chiama Red Bull, ma la sera del 24 aprile, alla Rocca Albornoziana, arriva una delle artiste più blasonate del momento. Direttamente dalla California dove, solo pochi giorni prima, terrà uno spettacolo, a Spoleto approderà Skin, la cantante inglese, leader della band londinese Skunk Anansie diventata più celebre al grande pubblico come giurata di “X Factor”. E sarà proprio lei, la notte del 24 aprile, alla Rocca Albornoziana in occasione di una delle due Notti a Colori che quest’anno faranno parte integrante del solito ricco cartellone degli eventi, ad intrattenere le persone (la Rocca ne potrà ospitare fino a 1300) che vorranno ballare all’interno di uno scenario che, per l’occasione, coniugherà la storia del monumento simbolo della città di Spoleto, alla tecnologia con proiezione luminosa grafica (mapping) sulle antiche mura della struttura (evento che sarà proposto pure il 23 2 il 24 aprile sulle mura della Porta Leonina di piazza Garibaldi). Un video mapping che porta il titolo di “Iris”. “L’arcobaleno è soltanto un fenomeno ottico, meraviglioso, intangibile e surreale – è scritto nella spiegazione dell’evento – l’arcobaleno è chiamato anche Iride, e Iride è la messaggera degli dei, vestita di gocce “iridescenti” dalle quali si sprigionano luce e colori. L’iride è la parte colorata dell’occhio ed è unica in ognuno di noi. Unica come lo spettacolo che trasformerà la Porta Leonina di Spoleto. Iris vi accompagnerà in un viaggio tra sfumature, magia e illusione. Saranno i colori i protagonisti di questa esperienza suggestiva e visionaria e grazie ai colori che la facciata prenderà vita”. Porta Leonina ma anche, appunto, le mura interne del monumento storico di Spoleto nella notte che segna per Spoleto a Colori, con la presenza di Skin, una sorta di momento di svolta per la kermesse della “brigata” di Spoleto a Colori capitanata da Bruno Farroni. Ma Spoleto a Colori, si sa, è anche molto altro. A partire da una assoluta novità, ovvero la produzione tutta targata Spoleto a Colori “Io Alice”. Uno spettacolo di danza contemporanea in programma al Teatro Menotti il 22 aprile che è “la nostra personale reinterpretazione del testo di Luis Carrol “Alice nel paese delle Meraviglie” – spiegano gli ideatori spoletini – trasportato nella contemporaneità attraverso il potente linguaggio della danza contemporanea, hip hop e break dance. Io Alice, è l’insieme di forme surreali, messaggi subliminali, colori accesi che vogliono regalare allo spettatore una vera e propria esperienza sensoriale”. Tra le altre cose, ci saranno due mercatini, uno dell’artigianato in corso Mazzini, e uno di street food in piazza della vittoria, il primo raduno della Ducati il 24 aprile in piazza Garibaldi, con partenza alle 10,30 verso la Valnerina e i Monti Sibillini, Spoleto in Bici il 25 con partenza dalla stazione di Spoleto con ritrovo alle 9, giornata in cui si ballerà la Zumba alle 16 al parcheggio della ex ferrovia di via F.lli Cervi e il Color Baby al viale Trento e Trieste dalle 15 alle 18, dove, per di più, alle 17,30 c’è l’ormai tradizionale ColorMob, formula che l’associazione Spoleto a Colori sta portando in giro per l’Italia. “E’ una della manifestazioni che il Comune sostiene anche economicamente – ha detto il sindaco Cardarelli nel corso della conferenza stampa di ieri – quando si promuove il territorio è necessario fare qualche sforzo in più”. L’investimento per l’ente sarà di 10 mila euro (proventi della tassa di soggiorno).

Articoli correlati