8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàVus Com, slitta il pagamento delle bollette

Vus Com, slitta il pagamento delle bollette

Pubblicato il 14 Aprile 2016 10:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Slitta di 10 giorni il pagamento delle bollette del gas metano per i clienti Vus Com. A causa di un ritardo nella distribuzione infatti, gli utenti riceveranno le bollette solamente vicino alla scadenza dei pagamenti. E’ per questo che l’azienda ha posticipato il saldo delle fatture dal 20 al 30 aprile senza alcun interesse aggiuntivo. “Vus Com – si legge in una nota – si scusa per il disagio, che tuttavia non è imputabile all’azienda”. L’azienda comunica inoltre che per qualsiasi informazione è possibile contattare il numero verde 800.904277 o inviare una mail all’indirizzo info@vuscom.it. Vus Com ricorda inoltre agli utenti che hanno una casella di posta elettronica, che per evitare ritardi nella distribuzione delle bollette si può attivare il servizio di bollett@email, che permette la ricezione della fattura il giorno stesso della sua emissione e che consente peraltro di ottenere un beneficio per l’ambiente, evitando il consumo di carta.

Articoli correlati