7 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàQuintana, Remoli al Cassero: “Spero di essere all’altezza delle aspettative”

Quintana, Remoli al Cassero: “Spero di essere all’altezza delle aspettative”

Pubblicato il 19 Aprile 2016 10:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Pranzo di benvenuto in via Cortella per il nuovo Pertinace. La scorsa domenica, infatti, il rione guidato dal priore Giorgio Recchioni ha presentato ed ufficializzato l’ingaggio del folignate Marco Remoli con un momento conviviale in taverna. A scegliere il nuovo portacolori del Cassero è stato il consiglio di via Cortella che ha deliberato all’unanimità l’ok al fantino folignate classe ‘84. Anche questa volta, dunque, la scelta del rione è caduta su un debuttante così come ha accaduto negli ultimi 15 anni. “Ringrazio il priore e tutto il rione – ha detto il nuovo Pertinace – dopo anni e anni sono finalmente approdato come protagonista alla Giostra. Sono folignate e, quindi, la Quintana ce l’ho nel sangue – ha proseguito Marco Remoli -. Spero solo di fare una bella gara ed essere all’altezza delle aspettative del rione”. “Abbiamo sì scelto un debuttante – ha spiegato il priore Giorgio Recchioni – ma con un’ottima esperienza e che si avvarrà della scuderia Gran Ducato di Firenze, che metterà a sua disposizione ben 5 purosangue. Sappiamo benissimo che vincere non sarà facile e quanto tempo sia necessario per preparare il binomio – ha concluso – ma siamo fiduciosi”. Con l’imminente arrivo di Mattia Zannori, che sarà ufficializzato a breve, si chiuderà quindi il cerchio attorno ai dieci binomi che scenderanno in campo a giugno per la Giostra della Sfida. 

Articoli correlati