16.7 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCulturaQuintana, a giugno arriva anche Vittorio Sgarbi

Quintana, a giugno arriva anche Vittorio Sgarbi

Pubblicato il 20 Aprile 2016 08:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Anche Vittorio Sgarbi nell’edizione di giugno della Quintana. E’ stato ufficializzato il programma della Giostra della Sfida, che si aprirà giovedì 12 maggio con la “Notte delle bandiere”, consueta serata nella quale i rioni si adoperano addobbando le vie del centro con i propri vessilli. Il 28 maggio per le vie del centro storico la “Caccia al Tesoro del popolano”, appuntamento inedito organizzato dal rione Badia. Le taverne apriranno ufficialmente il 1° giugno sino al 4, per poi riaprire dall’8 al 17 giugno. Ma uno degli eventi più attesi sarà proprio quello con il famoso critico d’arte Vittorio Sgarbi. Il professore ultimamente sembra essere molto legato all’Umbria. Dopo le visite a Montefalco e Gualdo Tadino, Sgarbi arriverà a Foligno il 1° giugno (ore 18) per una conferenza a palazzo Trinci dal titolo “La città, la Quintana, l’arte”. Giovedì 2 alle 23.30 in piazza della Repubblica verranno presentati i due palii di Giostra. Ma gli eventi in cartellone sono come sempre numerosissimi, come il Palio della Filomè (8 giugno) o quello di San Rocco (14 giugno). Con loro anche serate dedicate ai bambini, spettacoli teatrali e concerti barocchi. Il clou come sempre venerd 17 giugno con il corteo storico nel centro di Foligno, che farà da apripista alla “tenzone” di sabato, quando alle 21 al “Campo de li Giochi” i dieci cavalieri si contenderanno il titolo di “più bravo tra i bravi”.

Articoli correlati