26.9 C
Foligno
domenica, Agosto 10, 2025
HomeCronacaHeart day, gli studenti di Foligno abbracciano la città

Heart day, gli studenti di Foligno abbracciano la città

Pubblicato il 21 Aprile 2016 11:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Canapè senza bar, il Comune corre ai ripari con due punti ristoro

Prevista l’assegnazione temporanea di due posteggi per la vendita di cibo e bevande in attesa di chiudere la procedura per le nuove concessioni. Gli operatori potranno usufruire degli spazi assegnati tutti i giorni dall’apertura alla chiusura dell’area verde

Foligno, manette per un 31enne con precedenti: era ricercato

A rintracciarlo gli agenti del commissariato di via Garibaldi: l’uomo dove scontare una pena di sei mesi. L’operazione nell’ambito di un’intensificazione dei controlli in centro storico che ha portato all’identificazione di 82 persone negli ultimi giorni

Nell’ambito della settimana “Giovani idee per il territorio”, promossa dal progetto Cittadini del Mondo della Diocesi di Foligno, venerdì 22 aprile si svolgerà un corteo di studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Foligno, in occasione della “Giornata Mondiale della Terra” promossa dalle Nazioni Unite. Questo giorno assumerà un forte valore simbolico perché, proprio venerdì, il segretario delle Nazioni Unite Ban Ki-moon ha convocato i Capi di stato per ratificare l’accordo sul clima di Parigi COP21.


PROGRAMMA


- ore 9.15 raduno degli studenti in viale Marconi: saluto del sindaco Nando Mismetti e del vescovo Gualtiero Sigismondi


- ore 10 piazza San Domenico “La piazza dei valori” – Lettura da parte degli studenti di alcuni articoli della Carta della Terra

– ore 10.45 piazza della Repubblica “La piazza dell’impegno” – Abbraccio simbolico della piazza ed un minuto di silenzio per ricordare tutte le vittime dei disastri ambientali, delle guerre, dei naufragi, delle persecuzioni e di tutte le ferite perpertate alla Madre Terra. Intervento del vicesindaco Rita Barbetti.

– ore 11.30 piazza San Giacomo “La piazza della Solidarietà” – Festa finale con la Marching Band dell’Istituto comprensivo “G. Galilei” di Sant’Eraclio, il gruppo di danza dell’Istituto Tecnico Economico “Scarpellini” e un gruppo musicale di rifugiati del Camerun.

 

Articoli correlati