Nell’ambito della settimana “Giovani idee per il territorio”, promossa dal progetto Cittadini del Mondo della Diocesi di Foligno, venerdì 22 aprile si svolgerà un corteo di studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Foligno, in occasione della “Giornata Mondiale della Terra” promossa dalle Nazioni Unite. Questo giorno assumerà un forte valore simbolico perché, proprio venerdì, il segretario delle Nazioni Unite Ban Ki-moon ha convocato i Capi di stato per ratificare l’accordo sul clima di Parigi COP21.
PROGRAMMA
- ore 9.15 raduno degli studenti in viale Marconi: saluto del sindaco Nando Mismetti e del vescovo Gualtiero Sigismondi
- ore 10 piazza San Domenico “La piazza dei valori” – Lettura da parte degli studenti di alcuni articoli della Carta della Terra
– ore 10.45 piazza della Repubblica “La piazza dell’impegno” – Abbraccio simbolico della piazza ed un minuto di silenzio per ricordare tutte le vittime dei disastri ambientali, delle guerre, dei naufragi, delle persecuzioni e di tutte le ferite perpertate alla Madre Terra. Intervento del vicesindaco Rita Barbetti.
– ore 11.30 piazza San Giacomo “La piazza della Solidarietà” – Festa finale con la Marching Band dell’Istituto comprensivo “G. Galilei” di Sant’Eraclio, il gruppo di danza dell’Istituto Tecnico Economico “Scarpellini” e un gruppo musicale di rifugiati del Camerun.