13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaProTeus, Parigi si sveglia al San Carlo con "Notre Dame"

ProTe[M]us, Parigi si sveglia al San Carlo con “Notre Dame”

Pubblicato il 27 Aprile 2016 11:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Un salto nella Parigi del 1482. Una piccola gita turistica alla scoperta di Notre Dame seguendo le indicazioni di Victor Hugo. ProTe[M]us porta per la prima volta in scena un grande classico in veste di opera teatrale. Il testo e le scene, fedelmente tratte dal libro dello scrittore francese, sono state curate dal regista e responsabile del progetto Giacomo Nappini. Una scenografia mobile permetterà alla città di Parigi di prendere vita sul palco del San Carlo. I personaggi saranno portati in scena con i loro contrasti più profondi: personaggi che dovrebbero essere santi nascondono nel cuore il demonio, personaggi pagani diventano il simbolo della misericordia. Nella contrapposizione tra santo e demoniaco, tra bianco e nero, i riflettori saranno puntati sui miserabili. Si ascolteranno storie misere e profonde racchiuse nei cuori della gente di Parigi. E’ così che ProTe[M]us, al suo quarto anno di vita, vuole affiancare l’Anno Santo della Misericordia. Uno spettacolo frutto del lavoro portato avanti, anche quest’anno, durante i laboratori di formazione gratuiti tenuti grazie ai responsabili delle varie discipline che fanno parte del progetto. Oltre cento i ragazzi che daranno vita a “Notre Dame” con il teatro, la danza, la giocoleria, il canto corale e la musica d’insieme. Sul palco la musica spazierà dai Pink Floyd alla musica sacra di Palestrina, dai Queen a composizioni scritte dai ragazzi di ProTe[M]us: un mix che riecheggia nei vicoli di Parigi e nelle pietre narranti di un popolo miserabile. Lo spettacolo debutterà al teatro San Carlo venerdì 29 aprile alle ore 21. Nei giorni successivi le repliche: sabato 30 aprile alle 21, domenica 1° maggio alle 17 e alle 21, sabato 7 maggio ore 21 e domenica 8 maggio alle 17.

Articoli correlati