14.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaProTeus, Parigi si sveglia al San Carlo con "Notre Dame"

ProTe[M]us, Parigi si sveglia al San Carlo con “Notre Dame”

Pubblicato il 27 Aprile 2016 11:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Un salto nella Parigi del 1482. Una piccola gita turistica alla scoperta di Notre Dame seguendo le indicazioni di Victor Hugo. ProTe[M]us porta per la prima volta in scena un grande classico in veste di opera teatrale. Il testo e le scene, fedelmente tratte dal libro dello scrittore francese, sono state curate dal regista e responsabile del progetto Giacomo Nappini. Una scenografia mobile permetterà alla città di Parigi di prendere vita sul palco del San Carlo. I personaggi saranno portati in scena con i loro contrasti più profondi: personaggi che dovrebbero essere santi nascondono nel cuore il demonio, personaggi pagani diventano il simbolo della misericordia. Nella contrapposizione tra santo e demoniaco, tra bianco e nero, i riflettori saranno puntati sui miserabili. Si ascolteranno storie misere e profonde racchiuse nei cuori della gente di Parigi. E’ così che ProTe[M]us, al suo quarto anno di vita, vuole affiancare l’Anno Santo della Misericordia. Uno spettacolo frutto del lavoro portato avanti, anche quest’anno, durante i laboratori di formazione gratuiti tenuti grazie ai responsabili delle varie discipline che fanno parte del progetto. Oltre cento i ragazzi che daranno vita a “Notre Dame” con il teatro, la danza, la giocoleria, il canto corale e la musica d’insieme. Sul palco la musica spazierà dai Pink Floyd alla musica sacra di Palestrina, dai Queen a composizioni scritte dai ragazzi di ProTe[M]us: un mix che riecheggia nei vicoli di Parigi e nelle pietre narranti di un popolo miserabile. Lo spettacolo debutterà al teatro San Carlo venerdì 29 aprile alle ore 21. Nei giorni successivi le repliche: sabato 30 aprile alle 21, domenica 1° maggio alle 17 e alle 21, sabato 7 maggio ore 21 e domenica 8 maggio alle 17.

Articoli correlati