17.1 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeCronacaBimba nata morta a Foligno, sequestrata la cartella clinica

Bimba nata morta a Foligno, sequestrata la cartella clinica

Pubblicato il 28 Aprile 2016 11:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, presa la banda dei furti: in cinque in manette

Nella notte la polizia ha arrestato i membri di un gruppo ritenuto responsabile di numerosi colpi, tentati e portati a termine, non solo in città ma anche nei comuni limitrofi: da Trevi a Bevagna, da Bettona a Todi

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Fare luce su quanto accaduto nella notte tra martedì e mercoledì scorso al San Giovanni Battista di Foligno e capire perché quella gravidanza, che per nove mesi non aveva destato preoccupazioni, si sia conclusa tragicamente, strappando a due giovani genitori la gioia di veder nascere e crescere la loro bambina. È per questo motivo che la coppia, attraverso l’avvocato folignate Camillo Franceschini, ha deciso di presentare un esposto alla procura della Repubblica di Spoleto che dovrà, ora, muoversi di conseguenza. “Stiamo attendendo le disposizioni dell’autorità giudiziaria – ha commentato al riguardo il legale della famiglia della piccola -. Da quello che so si è proceduto al sequestro della cartella clinica e probabilmente verrà disposto l’esame autoptico sul corpo della bambina, ma non abbiamo ricevuto ancora alcuna notifica. I tempi però sono stretti – ha concluso – per cui ci aspettiamo nuove comunicazioni già a breve”. Parallelamente proseguono, poi, anche le indagini avviate internamente all’ospedale di Foligno dal direttore sanitario dell’Ausl Umbria 2, Pietro Manzi, allo scopo di capire se il personale medico abbia operato secondo le regole, senza tralasciare nulla. Proprio i sanitari del San Giovanni Battista, infatti, nella notte tra martedì e mercoledì erano intervenuti dopo aver rilevato una decelerazione del battito cardiaco della piccola, che – come detto – durante i nove mesi di gestazione non aveva mostrato patologie evidenti. Il personale della struttura sanitaria folignate aveva cercato di salvare la piccola praticando un parto cesareo, ma quella che inizialmente era stata una decelerazione ha finito con il trasformarsi in un arresto cardiaco, portando alla morte della piccola. Buone, invece, le condizioni della madre.  

Articoli correlati