11.5 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeAttualità“Cibi del mondo” batte la pioggia: in migliaia a Bevagna per gustare...

“Cibi del mondo” batte la pioggia: in migliaia a Bevagna per gustare piatti internazionali

Pubblicato il 3 Maggio 2016 15:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, Vus replica al Pd: “Scorretto definire ‘perduti’ gli ultimi 6 anni”

Non si è fatta attendere la risposta dell'azienda alle critiche espresse dal gruppo consigliare "dem" diffusa dopo l'audizione in commissione controllo o garanzia. “Negli ultimi anni registrato un miglioramento costante del servizio”

Aiutare le famiglie nella sfida della crescita: a Foligno nasce “Tana libera tutti”

L’associazione verrà presentata ufficialmente giovedì 20 novembre a palazzo Candiotti in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. A coordinarla le insegnanti Tiziana Falchi e Claudia Savini

I carabinieri al “Marconi” contro la violenza di genere

Al liceo folignate i rappresentanti dell’Arma hanno affrontato insieme agli studenti delle classi quinte il tema in un incontro che rientra in una campagna regionale. Al centro dell'attenzione dinamiche, strumenti di intervento e prevenzione

Neanche la pioggia, caduta abbondante nel weekend del primo maggio, è riuscita a fermare le buone forchette che hanno affollato le vie del borgo di Bevagna in occasione della seconda edizione di “Cibi del mondo”. “Nonostante il maltempo e previsioni meteo ancora più avverse – commenta oggi la presidente territoriale di Confesercenti, Cristiana Mariani – siamo più che soddisfatti della riuscita della manifestazione. Senza considerare – aggiunge – che non è stato possibile il ponte festivo come lo scorso anno”. Variabili che, seppur presenti, non hanno comunque intaccato il grande successo di pubblico fatto registrare dalla kermesse bevanate. “’Cibi del mondo’ – prosegue la Mariani – ha richiamato migliaia di persone da tutta l’Umbria e gran parte del centro Italia, confermandosi – sottolinea – un appuntamento di spessore a dimensione nazionale”. Attenzione che per la numero uno di viale Mezzetti è stata dimostrata anche da numerosi tour operator e dalla presenza del celebre chef di Gambero Rosso, Giorgione. La manifestazione è inoltre riuscita a confermare e consolidare il legame con la città delle Gaite. “Gli stand arrivati a Bevagna – commenta la presidente di Confesercenti – sono infatti quasi raddoppiati e la manifestazione si è estesa anche al di fuori del centro storico medievale”. Chiusa l’edizione 2016, Cristiana Mariani guarda ora al prossimo anno. “Siamo già a lavoro – dichiara – e tra le opzioni, in pole position resta ovviamente Bevagna. Ad ogni modo – conclude – visto il successo della formula, ‘Cibi del Mondo’ diventerà un festival itinerante che porteremo anche fuori i confini regionali, in tour per l’Italia”. Dalla presidente della Confesercenti territoriale è andato quindi un grazie al sindaco di Bevagna, alla Eve Eventi srl, alle forze dell’ordine ed alle attività che hanno collaborato per la buona riuscita della manifestazione.

Articoli correlati